- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dombrovskis: “Valutiamo procedura per disavanzi eccessivi contro Italia”

Dombrovskis: “Valutiamo procedura per disavanzi eccessivi contro Italia”

Il commissario per l'Euro ribadisce l'esigenza di correggere la manovra. "L'attuale progetto di bilancio, se non sarà modificato, è un elemento per riconsiderare le nostre conclusioni" sul debito

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Novembre 2018
in Economia
Il commissario per l'Euro, Valdis Dombrovskis (archivio)

Il commissario per l'Euro, Valdis Dombrovskis (archivio)

Bruxelles – Questa volta il commissario per l’Euro, Valdis Dombrovskis, è chiaro, e molto più netto. Che la Commissione europea stesse ragionando sulla possibilità di avviare una procedura per disavanzo eccessivo nei confronti dell’Italia alla luce delle manovra licenziata dal governo Conte era stata fatto intendere. Ma in occasione dell’Ecofin viene detto in modo chiaro. “La procedura è in effetti qualcosa qualcosa che stiamo valutando”.

Non è di per sé un qualcosa di veramente nuovo, in queste settimane di acceso dibattito sui conti pubblici tra Roma e Bruxelles. Dombrovskis aveva già detto che fin qui, anche se il debito tricolore è ben al di là della soglia del 60% in rapporto al Pil, si era considerato l’impegno del Paese sufficiente per non prendere provvedimenti. Adesso, però, “l’attuale progetto di bilancio, se non sarà modificato, è un elemento per riconsiderare le nostre conclusioni” sul debito. Perché, ribadisce, “per l’Italia è importante ridurlo”, cosa che si ritiene non succederà.

A Bruxelles sono pronti a far partire un provvedimento contro l’Italia, ed è questo l’avvertimento forse più chiaro mai inviato al governo giallo-verde. Tutti si auspicano degli “sviluppi” ovviamente in senso positivo, visto che regole e soprattutto impegni parlano chiaro. “L’aggiustamento strutturale del deficit dello 0,6% era stato concordato dal Consiglio, inclusa l’Italia, invece abbiamo un peggioramento strutturale dello 0,8%”. Nulla di nuovo neppure sotto il fronte delle cifre, ma che mostra l’irremovibilità dei partner europei nei confronti di un esecutivo Lega-5Stelle che non sembra egualmente intenzionato a non fare passi indietro.

Tags: conti pubblicidisavanzoecofineurozonagoverno conteitalialegge di bilanciomanovraproceduraUeValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione