- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conte smentisce Costa: mai detto no agli 800 milioni Bei

Conte smentisce Costa: mai detto no agli 800 milioni Bei

Il premier assicura: "Per le emergenze in arrivo 53 milioni". Opposizioni sul piede di guerra

Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
7 Novembre 2018
in Politica
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Roma – Il governo italiano non ha mai detto no al prestito di 8oo milioni per opere contro il dissesto idrogeologico che erano stati concordati con la Banca europea degli investimenti (Bei) dalla task force ‘Italia Sicura’, sciolta a luglio. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervenendo al question time alla Camera dei Deputati. Il premier, che in qualche modo ha smentito le posizioni assunte dal ministro dell’Ambiente Raffaele Costa, che prima aveva detto no ai finanziamenti salvo poi ripensarci, garantisce che “l’interlocuzione al momento è in corso e ci potrà tornare utile per gli ulteriori progetti che potranno essere elaborati e presentati dalle Regioni”. Ma al momento ‘quegli 800’ milioni non servono.

Allo stato attuale, ha spiegato Conte, “tutti i progetti per contrastare il dissesto idrogeologico sono coperti con appositi fondi presso il ministero dell’Ambiente” mentre “per i progetti di carattere strutturale, il Mef ha istituito un apposito fondo nel prossimo triennio, pari a 900 milioni in concorrenza con le risorse ordinarie del ministero dell’Ambiente per mitigare il dissesto idrogeologico”.

Per affrontare lo stato di emergenza, richiesto da 11 regioni a seguito dell’ondata di eccezionale maltempo che ha colpito l’Italia, il Consiglio dei Ministri, ha detto “destinerà 53,5 milioni dal fondo per le spese impreviste e altri 100 dal fondo esigenze indifferibili”.

Le opposizioni ovviamente contestano Conte e soprattutto le scelte sul riassetto idrogeologico. Per Forza Italia il governo “è in confusione e Conte si è limitato a un compitino”; per Liberi e Uguali “il premier ha smentito il suo ministro dell’Ambiente” mentre il Pd condanna, ancora una volta, la chiusura di ‘Italia Sicura’: “Avete liquidato un ente utile che serviva al Paese”, ha detto il capogruppo Graziano Delrio.

Tags: beicamera dei deputatidissesto idrogeologicogiuseppe contemaltempo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Campagna alluvionata [Foto: imagoeconomica]
Cronaca

Maltempo, dall’Ue 3,96 milioni per le inondazioni in Valle d’Aosta

25 Ottobre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione