- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento Ue contro la Romania: “Preoccupati per rispetto Stato di diritto”

Parlamento Ue contro la Romania: “Preoccupati per rispetto Stato di diritto”

L'Aula approva la risoluzione contro lo Stato membro dell'est, da gennaio con la presidenza di turno del Consiglio Ue. Avvertimento blando, messi sul tavolo e respinti tutti gli emendamenti più duri. La Commissione Ue dovrà monitorare

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Novembre 2018
in Politica

dall’inviato

Strasburgo – L’Aula del Parlamento europeo avvisa la Romania: sullo Stato di diritto si sta giocando un gioco contrario alla regole dell’Ue, e se non si inverte la rotta si è pronti a intervenire. L’Eurocamera approva la risoluzione che riconosce violazione di diritti e valori fondamentali, ma le principali forze politiche decidono per la linea blanda. Da Strasburgo poteva uscire un testo molto più forte, ma per questa volta si è voluto lanciare un avvertimento. Popolari (Ppe), Socialdemocratici (S&D), Liberali (Alde), Verdi e Sinistra unitaria (Gue) hanno promosso e co-firmato la mozione, e l’hanno portata in plenaria. Qui questi gruppi messi assieme hanno i numeri per approvare di tutto, eppure tutti gli emendamenti ‘pesanti’ al testo a firma Verdi e S&D non sono passati. Chiaro avvertimento politico: le opzioni severe sono comunque finite sul tavolo, e potrebbero finirci ancora, e se non si cambia.

L’emiciclo comunque esprime a grande maggioranza (473 favorevoli, 151 contrari) una “profonda preoccupazione” per l’intenzione del governo di Budapest di rivedere il sistema normativo in modo da non permettere alla magistratura di agire contro la corruzione, storico tallone d’Achille dei romeni. E poi si riconosce l’esistenza della “possibilità di compromettere in modo strutturale l’indipendenza del sistema giudiziario” in Romania. Chiede inoltre lumi “indagini trasparenti, imparziali ed efficaci” sulle azioni della polizia antisommossa in occasione delle manifestazioni dello scorso agosto. Si mette il governo di Bucarest sotto pressione su più fronti, compreso quello della libertà di stampa, laddove si ricorda che “la denuncia di irregolarità è parte essenziale del giornalismo investigativo e della libertà di stampa”.

Cadono gli emendamenti che criticavano la cooperazione tra servizi segreti e magistratura, motivo di richiesta esplicita di intervento delle alte cariche istituzionali romene per l’ingerenza nel potere giurisdizionale, la rimozione del procuratore capo delle direzione nazionale anti-corruzione, il controllo dell’informazione radio-televisiva pubblica. Tutti provvedimenti che avrebbero aggravato la posizione della Romania di fronte ai partner europei, tutti emendamenti contenenti dei dubbi sull’esistenza di determinate realtà comunque percepite. Ma l’obiettivo di questo voto non è mettere in stato d’accusa il Paese che dal primo gennaio assumerà la presidenza di turno dell’Ue, solo richiamarla all’ordine e farne un sorvegliato speciale. Sarà adesso la Commissione europea a dover soddisfare “la necessità di un processo regolare, sistematico e obiettivo di monitoraggio” che il Parlamento europeo ravvisa.

Tags: anticorruzionecorruzioneindipendenza della magistraturamagistraturaparlamento europeoromaniasessione plenariastato di dirittoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione