- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dall’Europarlamento via libera a misure di efficienza energetica e rinnovabili

Dall’Europarlamento via libera a misure di efficienza energetica e rinnovabili

Nuovi obiettivi più ambiziosi di quelli della Commissione europea

Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
14 Novembre 2018
in Economia, enindustry

Strasburgo – La plenaria del Parlamento europeo ha confermato, ieri sera a Strasburgo, l’accordo provvisorio raggiunto in giugno con il Consiglio Ue su tre importanti dossier legislativi che fanno parte del pacchetto “Energia pulita per tutti i cittadini”: il primo sull’efficienza energetica (434 voti in favore,104 voti contrari e 37 astensioni), il secondo sulle energie rinnovabili (495 voti in favore, 68 voti contrari e 61 astensioni) e la governance dell’Unione dell’energia (475 voti in favore, 100 voti contrari e 33 astensioni).

Il pacchetto prevede un obiettivo vincolante per la produzione di energia da fonti rinnovabili (che dovrà rappresentare il 32% del consumo nel 2030) e uno indicativo sull’efficienza energetica (32,5% nel 2030), che sono più ambiziosi degli obiettivi originariamente presenti nella proposta della Commissione europea (rispettivamente 27% e 30%). Entrambi gli obiettivi saranno rivisti dalla Commissione europea entro il 2023, e potranno solo essere innalzati, non abbassati.

Inoltre, il pacchetto mira a incentivare i biocarburanti “di seconda generazione”, quelli cioè che non sono prodotti a partire da coltivazioni che potrebbero essere usate per il consumo umano. Questo avverrà con la fissazione di un obiettivo specifico del 14% per i carburanti di nuova generazione nei trasporti entro il 2030. A partire dal 2019, invece, il contributo dei biocarburanti di prima generazione sarà gradualmente eliminato fino a raggiungere quota zero nel 2030.

Novità anche per le biomasse, che dovranno essere utilizzate secondo un criterio di sostenibilità e bruciate solo in impianti efficienti.

Con la nuova legislazione, gli Stati membri saranno tenuti a stabilire misure specifiche di efficienza energetica a beneficio delle persone colpite dalla “povertà energetica”, e dovranno inoltre garantire che i cittadini abbiano il diritto di produrre energia rinnovabile per il proprio consumo, di immagazzinarla e di vendere alla rete la produzione in eccesso.

Infine, il pacchetto prevede un sistema di “governance” per garantire che ogni paese Ue resti in linea, a livello nazionale, con gli obiettivi europei, facendo la sua parte.
Ogni Stato membro dovrà presentare un “piano nazionale integrato per l’energia e il clima” con obiettivi, contributi, politiche e misure nazionali entro il 31 dicembre 2019 e successivamente ogni dieci anni.

A questo punto manca solo una formalità: l’adozione del pacchetto da parte del Consiglio Ue (che ha già espresso il suo accordo politico); le nuove norme saranno quindi pubblicate nella Gazzetta ufficiale. Una parte del pacchetto (il regolamento sulla “governance”) entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione, e sarà applicato direttamente in tutti gli Stati membri. L’altra parte consiste di due direttive che dovranno essere recepite nel diritto nazionale entro 18 mesi dalla loro entrata in vigore.

Tags: biomasseefficienza energeticaparlamento europeorinnovabili

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione