- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Premio Lux, vince “Woman at war”. Tajani: Affronta temi fondamentali per il futuro dell’Ue

Premio Lux, vince “Woman at war”. Tajani: Affronta temi fondamentali per il futuro dell’Ue

Il film vede protagonista un'insegnante di musica impegnata nell'attivismo ambientale. Silvia Costa: "Splendida notizia in una fase cruciale delle politiche culturali europee"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
14 Novembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – È Woman at War di Benedikt Erlingsson il film vincitore del premio Lux 2018, assegnato annualmente a un film di produzione europea dal Parlamento Ue. La pellicola, coprodotta da Islanda, Francia e Ucraina, parla di un’insegnante di musica, attivista ecologista impegnata in una campagna contro una multinazionale dell’alluminio. Gli altri due film arrivati in finale erano L’altro lato di ogni cosa di Mila Turajlic e Styx di Wolfgang Fischer.

“I film finalisti affrontano tre tematiche chiave per il futuro dell’Europa: i rischi legati ai nazionalismi estremi, l’urgenza di agire per preservare l’ambiente e la necessità di trovare risposte coerenti e coese alla questione migratoria. Diversi per genere e argomento, questi film hanno però un importante punto in comune: mostrano storie di donne forti e determinate a cambiare le cose”, ha sottolineato il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani, sottolineando l’orgoglio nei confronti della competizione cinematografica “che dal 2007 è dedicata a film di produzione europea e incentrati su temi fondamentali per la nostra Unione: universalità dei valori europei, integrazione e tolleranza, difesa della diversità culturale”. Assegnare il Premio LUX non è mai stato difficile come quest’anno. Le proposte in gara sono risultate davvero straordinarie, sia in termini di originalità che di attualità delle tematiche trattate”.

Tajani ha poi ringraziato, a nome del Parlamento europeo, i registi e gli autori presenti alla premiazione: “Mostrandoci nuovi e personali punti di vista su questa nostra Europa, portate un contributo importante al dibattito politico che quotidianamente si svolge in questa istituzione”.

“Il Premio Lux 2018 a Woman at war è una splendida notizia. Il premio Lux – dichiara Silvia Costa, europarlamentare Pd e membro della Commissione Cultura del Parlamento europeo – rappresenta l’unico concorso cinematografico di un Parlamento e quest’anno, alla sua XII edizione,  si svolge in una fase cruciale delle politiche culturali europee. Infatti  siamo nell’Anno Europeo del Patrimonio culturale”, aggiunge,  “in Parlamento europeo abbiamo votato le due direttive sull’audiovisivo (AVMS) e sul copyright che sono fondamentali per promuovere il cinema europeo e il ruolo degli autori. Il 20 novembre approveremo in Commissione Cultura l’agenda europea della cultura che delinea una strategia anche per  rafforzare il nostro cinema nel mondo e io presenterò come relatore il nuovo programma Europa Creativa 2021/2027”, ha concluso.

Tags: antonio tajanifilmparlamento europeoPremio Lux 2018silvia costawoman at war

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione