- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni 2019, i Verdi europei a Berlino il 24 e 25 novembre per eleggere i loro spitzenkandidat

Elezioni 2019, i Verdi europei a Berlino il 24 e 25 novembre per eleggere i loro spitzenkandidat

La settimana prossima si terrà il Consiglio nel corso del quale saranno nominati i due capilista del partito. Frassoni: "L'onda verde? In Italia sarà portata avanti dalle donne"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
16 Novembre 2018
in Politica

Bruxelles – “L’Onda Verde non è dovuta a una moda passeggera: è la risposta all’antieuropeismo, alla necessità di difendere l’Ue dagli autoritarismi e all’urgenza di volgere attenzioni maggiori alla lotta al cambiamento climatico”. Sono le parole dei Verdi europei oggi a Bruxelles, che annunciano il loro prossimo Consiglio a Berlino dal 23 al 25 novembre nel corso del quale il partito presenterà le 12 priorità per le prossime elezioni europee del maggio 2019 e eleggerà i suoi due Spitzenkandidat. In corsa sono la senatrice fiamminga Petra De Sutter, l’eurodeputato olandese Bas Eickhout e la co-presidente del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo Ska Keller.

Un messaggio coerente in risposta al cambiamento climatico e una visione ecologista e femminista dell’Europa: le sfide più grandi da affrontare per i Verdi, ma non solo. Tra i punti spicca la necessità di investire nella ricerca e innovazione in campo dell’economia verde, la difesa del diritto di asilo, la tutela della salute dei cittadini attraverso la lotta all’inquinamento dell’aria e dell’acqua e la tutela dei diritti delle donne.

“Il successo dei partiti Verdi in Europa non è qualcosa di improvvisato. E’ il risultato di un duro lavoro, di impegno costante”, afferma la co-presidente del Partito europeo Monica Frassoni, facendo riferimento all’Onda Verde che ha preso il via in molti Paesi del nord Europa e che, auspicabilmente, si diffonderà ancora. Come in Italia e negli altri paesi del sud europeo, dove si spera che il fenomeno sia guidato da un’ “onda rosa”, da donne in grado di rispondere all’attuale impronta fortemente maschile che caratterizza, nello specifico, le istituzioni italiane. “Insieme ai Verdi Italiani e ad altri soggetti e associazioni, stiamo attivamente lavorando a un progetto per le elezioni europee che consenta all’Onda Verde di affermarsi anche in Italia”, ha precisato Frassoni, che parla di una lista aperta e plurale, ecologista, europeista, femminista e centrata su giustizia sociale e diritti.

Uno sguardo anche alla Brexit e al ruolo che ha giocato nel sentimento europeo: “Siamo positivi, i cittadini Ue hanno oggi più fiducia che in passato nelle istituzioni europee, ciò che sta accadendo con la Gran Bretagna ha dato modo di riflettere sull’importanza dell’Unione”, ha affermato il copresidente Reinhard Bütikofer, aggiungendo che i cittadini “stanno cominciando a difendere il progetto europeo e a supportarlo”.

Riguardo al sostegno nei confronti dei candidati a presidente della Commissione europea, Bütikofer ha affermato: “I Verdi si impegnano a votare uno Spitzenkandidat quale presidente della Commissione Ue: lo riteniamo favorevole a una maggior democratizzazione del processo di nomina”. Ha poi aggiunto: ” Il candidato-guida che sosterremo dovrà essere disposto a portare avanti i nostri obiettivi. Non chiediamo la condivisione totale della nostra visione, ma sicuramente il supporto alla nostra direzione d’azione. La domanda non è se appoggeremo Weber, o Timmermans, o chiunque altro, ma se loro sono disposti a farsi carico di impegni che abbiamo a cuore e che riteniamo fondamentali, quali lo stop all’esportazione di armi verso paesi con regimi dittatoriali o la garanzia di un reddito minimo negli stati membri”.

“Pensiamo di essere l’alternativa ai partiti dello status quo e ai sovranisti, e sempre più elettori se ne stanno rendendo conto. Da Berlino iniziamo la nostra campagna elettorale per le elezioni europee del 2019: le più importanti nella storia dell’UE”, hanno precisato i due co-presidenti.

Tags: consiglio Berlinoelezioni europeeMonica Frassonionda verdepartito dei verdi europeiReinhard Bütikoferspitzenkandidat

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Commissioni Parlamento Ue
Politica

Per gli eurodeputati italiani sono pronte tutte le destinazioni nelle commissioni al Parlamento Ue

17 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Parlamento Europeo Roberta Metsola
Politica

Come si elegge la presidenza del Parlamento Ue. Metsola potrebbe ottenere il bis per acclamazione

12 Luglio 2024
Ue Destra Europea
Politica

Conservatori, patrioti, sovranisti. Perché ci sono tre gruppi diversi di estrema destra al Parlamento Ue

11 Luglio 2024
AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue Rene Aust
Politica

C’è un altro gruppo al Parlamento Ue, ancora più a destra dei Patrioti: è ‘Europa delle Nazioni Sovrane’

10 Luglio 2024
Robert Fico Viktor Orbán Slovacchia Ungheria Patrioti per l'Europa
Politica

Per gli slovacchi di Fico chiusa la porta S&D. Smer valuta “un’altra soluzione”: Patrioti all’orizzonte

10 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione