- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » De Castro: Vino italiano solo con uve italiane. Corretto l’errore della Commissione Ue

De Castro: Vino italiano solo con uve italiane. Corretto l’errore della Commissione Ue

Il vice presidente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo: "Nessun rischio che i viticoltori europei possano chiamare 'italiano' il vino prodotto con uve straniere"

Perla Ressese di Perla Ressese
20 Novembre 2018
in Notizie In Breve

Bruxelles – “’Nessun rischio che i viticoltori europei possano chiamare ‘italiano’ il vino prodotto con uve straniere. Grazie ad un lavoro di squadra con i rappresentanti del settore in Italia abbiamo fatto notare l’errore alla Commissione Ue che ha corretto il testo dell’atto in applicazione della normativa europea. Decisivo è stato il ruolo del Parlamento europeo”. Lo ha detto oggi a Bruxelles Paolo De Castro (Pd), primo vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento Ue, commentando la rettifica al regolamento della Commissione europea, in cui chiarisce che l’indicazione di origine che accompagna i vini ‘varietali’ (che riportano in etichetta solo il nome di uno o più varietà di uve) dovrà corrispondere al luogo in cui le uve sono state raccolte e non solo trasformate in vino.

”Ancora una volta – ha indicato l’eurodeputato del Pd – la nostra vigilanza e il nostro intervento è stato premiato. Infatti, appena il Parlamento ha ricevuto per verifica il testo controverso dell’Esecutivo, abbiamo chiesto di portare il tempo di consultazione dagli iniziali 2 mesi a quattro, invitando poi la Direzione generale dell’agricoltura a spiegare in Commissione Agricoltura la sua posizione. Di fronte all’evidenza dei rischi per il settore e per i consumatori, i funzionari del commissario Phil Hogan non hanno esitato a portare le rettifiche necessarie”.

“E ‘ l’ennesimo esempio – ha proseguito De Castro – del ruolo importante che svolge il Parlamento europeo per garantire la trasparenza e la qualità degli alimenti, ma anche la tutela dei nostri viticoltori contro coloro che vogliono sfruttare il loro ‘savoir-faire’”.

“Non abbiamo mai abbassato la guardia e continueremo a farlo anche nella prossima legislatura”, ha concluso De Castro.

Tags: commissione ueitalianoPaolo De Castroparlamento europeovino

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione