- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bce, primo ok del Parlamento Ue a Enria come capo della vigilanza bancaria

Bce, primo ok del Parlamento Ue a Enria come capo della vigilanza bancaria

Dopo il via libera della Commissione Econ, il secondo step sarà il voto in plenaria a Strasburgo. Gualtieri (Pd): "Dimostrazione che quando si propongono personalità competenti e autorevoli si può avere successo"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
21 Novembre 2018
in Politica, Economia

Bruxelles – La Commissione Affari economici del Parlamento europeo ha approvato la nomina di Andrea Enria, a presidente del Meccanismo di vigilanza bancaria unico europeo. Attualmente l’italiano è capo dell’Autorità bancaria europea. La candidatura, proposta dalla Bce, è stata approvata con una larga maggioranza (42 voti a favore, 1 contrario, 9 astenuti). La votazione di ieri precede il via libera del Parlamento Ue riunito in plenaria a Strasburgo, quindi dell’Ecofin e del Consiglio Ue.

Il presidente della commissione, Roberto Gualtieri (Pd/S&D), ha espresso “profonda soddisfazione” per il voto.

“Vorrei congratularmi con Andrea Enria per la sua eccellente audizione. La sua pluriennale esperienza nel settore della regolamentazione e supervisione bancaria e finanziaria sono state altamente apprezzate dal Parlamento europeo nel corso della procedura di selezione”, ha affermato Gualtieri, aggiungendo poi che “la nomina di Enria dimostra che quando si propongono sulla scena europea personalità competenti e autorevoli si può avere successo anche in competizioni molto difficili come quella per la presidenza della vigilanza unica”.

Per un anno, quindi, le due massime figure della Bce saranno italiane. Il mandato di Mario Draghi, presidente della Banca centrale Ue, scade il prossimo ottobre 2019, mentre l’incarico di Enria sarà di 5 anni. L’italiano prenderebbe il posto della francese Danièle Nouy, attuale capo della vigilanza, a partire dall’1 gennaio 2019.

Anche Pervenche Berès, europarlamentare e portavoce S&D per gli affari economici e sociali, ha espresso il suo favore per il voto. “Garantire una successione senza attriti è cruciale per il futuro dell’unione bancaria. Siamo convinti che Enria sia pienamente all’altezza del ruolo”, ha dichiarato.

“La prima priorità è quella di completare la pulizia dei bilanci bancari”, ha affermato Enria nel corso di un’audizione al comitato degli Affari Economici del Parlamento Europeo. Al secondo posto tra le priorità Enria ha fatto riferimento alla “promozione dell’integrazione bancaria trasfrontaliera”.

Tags: Andrea EnriaBanca Centrale europeabceCommissione EconDanièle Nouymeccanismo di vigilanzaparlamento ueRoberto Gualtieri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Economia

Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

11 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione