- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Manovra, dopo il ‘no’ dell’Ue poco dialogo e molti distinguo tra sovranisti e anti-sovranisti

Manovra, dopo il ‘no’ dell’Ue poco dialogo e molti distinguo tra sovranisti e anti-sovranisti

Esponenti della maggioranza e due dell’opposizione a ragionare di Europa a "How can we govern Europe", la tavola rotonda di Eunews sull'Ue, alla sua quinta edizione

Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
22 Novembre 2018
in Politica

Roma – Metti un pomeriggio due esponenti della maggioranza e due dell’opposizione a ragionare di Europa (quella che c’è e quella che verrà) e la divisione della politica italiana verso Bruxelles si presenterà puntuale e plasticamente rappresentata.

Attorno al tavolo di Eunews, il grillino Sergio Battelli, presidente della commissione Politiche europee della Camera, ricorda, per spiegare alla platea, la Gran Bretagna della Brexit, quella con i capelli bianchi “che ha votato per lasciare l’Unione” e quella dei più giovani convintamente ‘remain’. Ma parlare d’Europa, il giorno dopo lo schiaffone di Bruxelles che ha di fatto gettato nel cestino la manovra del governo Conte, significa anche ragionare dei rapporti (quelli attuali e quelli futuri) tra Roma e Bruxelles. “Io difendo il mio governo – ammette con onestà Battelli che di sicuro non simpatizza né per Juncker, né per Moscovici –  ma anche quell’Europa che offre tantissime opportunità per i giovani. Certo è che la Gran Bretagna non aveva tutti i vincoli che ha l’Italia…”.

“Non serve ingaggiare lotte con la Unione europea ma cambiarla per renderla più efficace come dice il presidente Tajani”, replica Stefania Craxi (FI). La parlamentare di Forza Italia si intravede anche il rischio che lo scontro tra un “governo sciagurato” e la Ue sia fine a sé stesso. “La sfida non porta a nulla, isola il Paese e danneggia i mercati, che non sono la Spectre ma formati anche da tanti piccoli risparmiatori che per comprare devono avere fiducia”.

Lo scontro tra Roma e Bruxelles è addirittura “un patrimonio” per Anna Cinzia Bonfrisco, ora eletta al Senato nella Lega. “Io condivido l’impostazione del mio Governo perché l’Europa che ci siamo trovati davanti è più un soggetto regolatorio che un animale politico”. Per privilegiare la grande finanza, accusa Bonfrisco, sono stati colpiti alcuni Paesi e altri no.

Anche il vicepresidente del Parlamento europeo, David Sassoli intravede i rischi di uno scontro fratricida con Bruxelles, usata spesso “come capro espiatorio”. “Lo spread non viene manovrato dalla Commissione ma certo mi auguro che non ci sia la procedura d’infrazione”.

Più istituzionale la disamina di Nathalie Tocci, direttrice dello IAI – Istituto Affari Internazionali che non entra nel dibattito politico e si limita a far notare che “il nodo non sono le riforme istituzionali, non sarà quella la chiave per colmare il deficit democratico europeo”.

Tags: anna cinzia bonfriscoCameraDavid Sassoliforza italiaHGE5How can we govern EuropeIailega nordm5sNathalie Tocciparlamento europeoSenatoSergio BattelliStefania CraxiUeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione