- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » L’isola Comacina, simbolo della cooperazione culturale tra Belgio e Italia

L’isola Comacina, simbolo della cooperazione culturale tra Belgio e Italia

In occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 il 27 novembre si terrà, presso la residenza dell'ambasciatrice d'Italia in Belgio, un evento dedicato all'isola in cui si trovano tre residenze che accolgono artisti italiani e belgi

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
26 Novembre 2018
in Cultura
Isola Comacina, lago di Como

Isola Comacina, lago di Como

Bruxelles – Italia e Belgio uniti per la valorizzazione del patrimonio culturale. È questo l’auspicio con cui nasce l’evento dedicato all’isola Comacina, che si terrà il 27 novembre 2018 presso la residenza dell’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile.

L’appuntamento, segno della cooperazione culturale tra i due Paesi, si inserisce nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, l’iniziativa della Commissione europea per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale degli Stati membri Ue.

L’isola Comacina, attualmente di proprietà dell’Accademia delle Belle Arti di Brera, fu di proprietà del Re del Belgio Alberto I, prima che quest’ultimo decidesse di donarla allo Stato italiano nel 1920. Al fine di poter mantenere dei legami con l’Isola, fu presa la decisione di costruirvi tre Residenze d’Artista, per accogliere artisti italiani e belgi. Dopo un intenso lavoro di restauro delle tre Residenze d’artista, dal 2011 è stato possibile riaprire il programma di borse di studio che permette ad artisti italiani e belgi di passare un soggiorno di studio sull’Isola. Il programma è tuttora gestito dall’Accademia di Brera, dalla Federazione Wallonie-Bruxelles e dalla Comunità fiamminga.

All’evento in Residenza saranno presenti il ministro per la Cultura della Federazione Wallonie-Bruxelles Alda Greoli, la Presidente dell’Accademia di Brera, Livia Pomodoro, l’Onorevole Luigi Morgano, membro della commissione Cultura del Parlamento europeo e la chief scientific advisor della Commissione europea per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, Erminia Sciacchitano.

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Accademia di Brera, la Federazione Wallonie-Bruxelles e la Comunità fiamminga, ha inoltre organizzato una mostra dedicato ai lavori degli artisti che hanno soggiornato sull’Isola di Comacina e che verrà inaugurata presso la sede dell’IIC il giorno seguente. La mostra ‘’Islandish’’ accoglie 9 artisti italiani e belgi e sarà aperta al pubblico dal 29 novembre 2018 al 10 gennaio 2019. Il curatore dell’esposizione, Emmanuel Lambion, presenterà la mostra anche in occasione dell’evento in Residenza.

Tags: Ambasciata d'Italia BelgioAnno Europeo del Patrimonio Culturale 2018belgiocommissione europeacooperazione culturaleElena BasileIsola Comacinaitalia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione