- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » In Italia la settima bolletta elettrica più cara d’Europa, e il 40% è di tasse

In Italia la settima bolletta elettrica più cara d’Europa, e il 40% è di tasse

I dati Eurostat mostrano la composizione del prezzo di 100 chilowattora di energia elettrica: quanto a imposizione fiscale lo Stivale è al terzo posto nell'Ue

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Novembre 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – Da sempre motivo di preoccupazione per ogni famiglia che si rispetti. Una missiva che mai si attende, e che puntualmente il postino lascia nella buca delle lettere. Sì, è la lei, la bolletta. Arriva regolarmente il momento di regolare il conto per la luce, con la paura di trovarsi di fronte a veri e propri salassi. Quanto costa l’elettricità? Dipende dai consumi, certo. Ma pure dalle tasse che si applicano al semplice costo dell’energia. Se può risultare difficile capire la composizione del costo per 100 chilowattora, Eurostat aiuta a fare chiarezza. Ecco allora che il costo medio totale nell’Ue è di 0,20 euro, per quasi la metà del prezzo finale che se ne va tra tasse e accise (0,08 euro).

 

 

 

 

 

Nella prima metà del 2018, secondo i dati diffusi oggi, quella italiana (0,20 euro per 100 kwh) è stata la settima bolletta più cara d’Europa, dietro Danimarca, Germania, Belgio, Spagna, Irlanda e Portogallo. Scomponendo la spesa, il costo elettrico in Italia al netto delle imposte nello Stivale si è pagato 0,12 euro, con i balzelli di vario tipo (Iva e affini) che pesano per il 40% delle tariffe imposte alle famiglie. Se gli italiani hanno motivo di storcere il naso, possono però consolarsi pensando che in Paesi quali la Danimarca si paga più di tasse che di elettricità (0,10 euro per 100 kwh senza tasse, 0,31 euro incluse queste ultime). Nel Paese scandinavo il fisco vale il 67% del costo elettrico, tasso che in Germania tocca quota 55% e in Portogallo il 54,5%. Insomma, l’Italia finisce sul podio delle famiglie più tartassate d’Europa al momento del pagamento della bolletta elettrica. Un primato di cui probabilmente gli italiani farebbero volentieri a meno.

Tags: bolletta elettricabolletteconsumielettricitàenergiaeurostatfamigliefiscoimposteitaliaivatasseUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione