- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Brexit, Londra non è più un miraggio per gli europei

Brexit, Londra non è più un miraggio per gli europei

Diminuiscono le migrazioni nette di cittadini comunitari verso la Gran Bretagna. Per contro, sono aumentate esponenzialmente quelle dei non comunitari. "Dimostrazione che la riduzione dei migranti a cui auspica il governo è insensata"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
29 Novembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – Le migrazioni nette dall’Unione europea verso la Gran Bretagna sono scese al livello più basso degli ultimi sei anni. Esattamente il contrario di quanto è accaduto per il numero di cittadini non comunitari migrati oltre Manica, che tocca la punta più alta da dieci anni a questa parte (248.000 migranti in più). Così si legge sui dati, resi noti dall’Office for National Statistics (Ons) e risalenti al giugno 2018, quando le migrazioni Ue nette erano 74.000: il livello più basso dal settembre 2012, quando si attestavano a 65.000.

È evidente il nesso tra il dato e la consultazione popolare sulla Brexit, che ha certamente influito negativamente sul numero di europei rimasti in territorio britannico. “I migranti dell’Unione europea hanno lasciato la Gran Bretagna in numero più consistente dopo il referendum rispetto a quanto non avvenisse prima”, ha constatato sul Guardian Madeleine Sumption, direttrice dell’Osservatorio sulle migrazioni dell’Università di Oxford, aggiungendo che “il valore più basso della sterlina sembra aver reso la Uk un luogo meno ‘attraente’ in cui vivere, rendendo i Paesi membri d’origine migliori dal punto di vista delle condizioni economiche e lavorative”.

D’altronde, come già detto, a fronte di tale diminuzione c’è anche il netto aumento di migranti non comunitari. La parlamentare laburista Diane Abbott, in proposito, ha sottolineato come i dati rafforzino l’opinione che “l’obiettivo della diminuzione di migrazioni nette che vorrebbe il governo è sciocco e senza senso”, in quanto non è stato mai raggiunto il target giudicato auspicabile, dato il citato ‘rimpiazzo’ di migrazioni da comunitarie a non comunitarie.

Tags: brexitcittadini europeiGran Bretagnamigrazioni nettereferendumunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione