- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Brexit, Copa e Cogeca: Senza accordo ci rimettono gli agricoltori

Brexit, Copa e Cogeca: Senza accordo ci rimettono gli agricoltori

Le due organizzazioni auspicano che i futuri passi nei rapporti tra Gran Bretagna e Unione europea continuino positivamente, ma mettono in guardia: "Essenziale ridurre al minimo le frizioni negli accordi doganali"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
30 Novembre 2018
in Economia, Politica

Bruxelles – Copa e Cogeca, le due organizzazioni di rappresentanza a livello europeo degli interessi delle cooperative agricole e della pesca, esortano i parlamentari Ue e Uk a concludere rapidamente il processo di ritiro, con la priorità assoluta di evitare il mancato accordo, opzione assolutamente non auspicabile “per i milioni di di agricoltori europei e per le loro cooperative”.

Il 60 percento delle esportazioni agroalimentari della Uk sono dirette verso l’Unione europea. Dal lato opposto, la richiesta britannica di tali beni dal Continente ammontano a una cifra compresa tra il 70 e il 90 percento del totale importato. È chiaro che le negoziazioni in merito siano essenziali, soprattutto per i lavoratori del settore agricolo.

Il 25 novembre scorso, con il vertice dei capi di Stato e di governo sulla Brexit tenutosi a Bruxelles, si è fatto un ulteriore passo verso un’uscita ordinata, minimizzando lo scenario del no deal, che sarebbe quanto mai catastrofico. A dirlo sono appunto Copa e Cogeca, dichiarandosi “soddisfatte” che i negoziatori si siano accordati riguardo al periodo di transizione. Grazie ad esso, Copa e Cogeca sostengono, sarà possibile eliminare i rischi di rottura o di costi aggiuntivi per gli Stati membri nelle relazioni commerciali tra gli Stati membri e la Gran Bretagna. Il periodo, affermano le due organizzazioni in una nota, consentirà di “prepararsi ad ogni possibile cambiamento negli accordi doganali che saranno eventualmente previsti in futuro”. A loro avviso, “in questa fase di transizione non dovrebbero essere introdotte  nuove procedure doganali, ispezioni sanitarie e fitosanitarie, e nessuna forma di burocrazia aggiuntiva”, che potrebbe portare a complicare una fase già di per sé difficile da affrontare.

“C’è ancora tanto lavoro da fare e incertezza in merito alle negoziazioni, ma dobbiamo comunque accogliere con positività e ottimismo questi segnali e riconoscere l’impegno che tutte le parti hanno messo nel compiere questo primo passo”. La Dichiarazione per le relazioni future approvata la scorsa domenica “corrisponde alla nostra richiesta ai negoziatori di mantenere i rapporti commerciali più stretti possibile. E’ positivo che l’Ue e la Uk cerchino nuovi accordi doganali nella direzione di facilitare il commercio, riducendo al minimo le frizioni e preservando l’integrità del mercato unico”.

Tags: accordoagricolturabrexitcogecacopaperiodo di transizionescambi commerciali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione