- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parte malissimo per May il dibattito parlamentare sull’accordo Brexit

Parte malissimo per May il dibattito parlamentare sull’accordo Brexit

Ieri è stata sconfitta in tre voti dei deputati "a margine" della questione, tra i quali una censura che oggi l'ha obbligata a rendere pubblico un rapporto nel quale si spiega che in base all'intesa con Bruxelles di fatto Londra non si libererà mai del tutto dai legami con l'Ue

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Dicembre 2018
in Politica
Theresa May

Theresa May

Bruxelles – E’ partito proprio male per la premier britannica Theresa May il dibattito parlamentare che la prossima settimana porterà al voto sull’accordo con l’Unione europea per la Brexit. Ieri è stata sconfitta in tre voti dei deputati “a margine” della questione, tra i quali una censura che oggi l’ha obbligata a rendere pubblico un rapporto che lei tentava di tenere segreto nel quale si spiega che in base all’intesa con Bruxelles di fatto Londra non si libererà mai del tutto dai legami con l’Ue, in particolari quelli che le creano vincoli commerciali e doganali. Per via dell’Irlanda del Nord.

Il rapporto di Geoffrey Cox, l’Attoney General del governo (il primo consigliere legale, una sorta di capo dell’Avvocatura dello Stato in Italia), spiega che il Regno Unito potrebbe rimanere legato all’Europa “per un tempo indefinito” e questo May voleva tenerlo nascosto, ma il voto parlamentare l’ha costretta a rivelarlo. Il documento, 52 pagine, sostiene anche che i negoziati futuri tra Londra e Unione europea per i rapporti futuri potrebbero durare all’infinito, con uno “stallo” ingestibile, e che Londra non ha alcuna potere legale per uscire dall’accordo sull’Irlanda.
Tutte cose note, ma ora scritte nero su bianco dal più importante avvocato britannico, e dunque i brexiters hanno una carta in più da giocare contro May e contro l’accordo. Perché non va mai dimenticato che il tema formale è la Brexit, ma quello “vero” che anima la gran parte dei brexiters è il controllo del partito conservatore, ad ogni costo.

Dopo il periodo di transizione, se non ci sarà un accordo sul confine irlandese tra Londra e Bruxelles, si attiverebbe automaticamente il backstop (in sostanza il prolungamento della permanenza di Uk nell’Unione doganale, senza possibilità per Londra di dire “ora usciamo”) fino a quando non verrà trovata una soluzione stabile. La premier l’ha sempre definita una “soluzione d’emergenza”, ma questo rapporto ha confermato le preoccupazioni dei più pessimisti.

Tags: brexitdibattitoGeoffrey CoxIrlanda del nordparlamentoTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione