- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Corte Ue: “Due lauree conseguite contemporaneamente vanno riconosciute”

Corte Ue: “Due lauree conseguite contemporaneamente vanno riconosciute”

Per i giudici di Lussemburgo i titoli presi contemporaneamente devono essere riconosciuti "in modo automatico in tutti gli Stati membri" se sono garantiti i livelli minimi di preparazione

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
6 Dicembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – Riconoscere i diplomi e abilitazioni professionali conseguiti contemporaneamente in un altro Stato membro è possibile e dunque va fatto, anche se la propria legislazione nazionale di per sè non lo consente. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Ue, chiarendo che i titoli universitari conseguiti seguendo più corsi di laurea allo stesso tempo “devono” essere accettati “in modo automatico in tutti gli Stati membri”, quando ci siano le condizioni minime di formazione stabilite dal diritto dell’Unione.

I giudici di Lussemburgo ricordano che la direttiva del 2005 sul riconoscimento delle qualifiche professionali consente agli Stati membri di autorizzare la formazione a tempo parziale, purché la durata complessiva, il livello e la qualità di tale formazione “non siano inferiori” a quelli della formazione continua a tempo pieno. Inoltra la stessa normativa non impedisce agli Stati di autorizzare la simultanea iscrizione a più formazioni.

La precisazione della Corte Ue si è resa necessaria per via di un caso ‘made in Italy’. Un cittadino italiano ha seguito due corsi di studi all’università Innsbruck, in Austria, ottenendo prima i titoli per poter esercitare la professione di dentista, poi quella di medico chirurgo. Il ministero della Sanità ha riconosciuto solo il primo dei due titoli, ritenendo che il secondo non potesse essere stato preso con frequenza a tempo pieno, visto il contemporaneo svolgimento dei corsi da dentista.

Ora, se come nel caso in questione tra il sistema universitario austriaco e la legislazione italiana sussistono discrepanze, è il sistema italiano che deve adeguarsi, poiché i titoli conseguiti in Austria, anche se contemporaneamente e quindi forse non proprio a tempo pieno, sono comunque ottenuti legalmente ai sensi delle leggi vigenti. Avendo valore legale, insomma, devono essere riconosciuti. Come chiariscono i giudici, spetta aIlo Stato membro in cui il titolo è stato rilasciato vigilare sul rispetto delle condizioni di durata, livello e qualità di formazione.

Tags: corte di giustiziaeurostatformazioneitalialaurealavoroprofessioniprofessionististudioTitoli di studioUeuniversità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione