- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Intelligenza artificiale, l’Ue vara il piano da 20 mld anti-Asia e anti-America

Intelligenza artificiale, l’Ue vara il piano da 20 mld anti-Asia e anti-America

Obiettivo aumentare gli investimenti pubblico-privati superando frammentazioni e colmando i ritardi. Ansip: "Essenziale per crescita e occupazione"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Dicembre 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – Parola d’ordine: intelligenza artificiale. La Commissione europea vuole fare concorrenza ai mercati di Asia e Nord America, e invita gli Stati membri a coordinare politiche in materia finora troppo frammentate perché ancora troppo nazionali. Da qui il piano d’azione per il settore, che prevede il rilancio in grande stile delle politiche a sostegno delle nuove tecnologie.

Nel 2016 l’Asia ha visto investimenti privati nello sviluppo dell’intelligenza artificiale per 9,7 miliardi di euro, il Nord America per 18 miliardi euro. In Europa gli investimenti sono stati di ‘appena’ 3,2 miliardi. L’esecutivo comunitario intende colmare il divario, e raggiungere “almeno” 20 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati entro la fine del 2020, per per poi arrivare a 20 miliardi di euro l’anno da investimenti pubblici e privati nel decennio successivo. Previsto in tal senso il lancio di partenariati pubblico-privati, e l’aumento delle risorse nel prossimo bilancio pluriennale (Mff 2021-2027).

Si chiede agli Stati di mettere a punto strategie nazionali per robotica e intelligenza artificiale entro la metà del 2019, per definire livelli di investimento e misure di attuazione. Inoltre si propone di sostenere corsi universitari avanzati in Intelligenza Artificiale, ad esempio attraverso borse di studio specifiche, da finanziare con risorse comunitarie. Ma i sistemi d’istruzione nazionali dovrebbero essere riformati per prevedere corsi di studio specifici.

C’è, ancora, l’intenzione di ‘fare rete’. Si intende sviluppare e “connettere” centri di eccellenza europei per l’intelligenza artificiale, e si intende incentivare la diffusione dell’intelligenza artificiale in tutta l’economia attraverso i poli dell’innovazione digitale (oggi sono stati annunciati 66 milioni di euro per i poli per la robotica).

Si tratta di un piano non vincolante, ma il commissario per l’Economia digitale, Mariya Gabriel, è convinta che i governi non resteranno indifferenti. “Come l’energia elettrica in passato, l’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo. Insieme agli Stati membri aumenteremo gli investimenti per diffondere le soluzioni di intelligenza artificiale in tutti i comparti economici, promuovere le competenze avanzate e massimizzare la disponibilità dei dati”.

Il piano d’azione coordinato consentirà all’Europa di beneficiare dei vantaggi offerti dalle nuove tecnologie a cittadini e imprese e di “competere a livello mondiale, salvaguardando nel contempo la fiducia e il rispetto dei valori etici”, aggiunge Gabriel. Tutto questo, sottolinea il commissario per il Mercato unico, Andrus Ansip, “è essenziale per la crescita e l’occupazione”. L’Intelligenza artificiale “è fondamentale per il nostro futuro e non può essere considerato un optional”.

Tags: commissione europeacompetitivitàeconomia digitaleformazioneintelligenza artificialeistruzionelavoroMariya Gabrielmff 2021-2027nuove tecnologietecnologiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione