- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Un’Europa per tutti senza barriere

Un’Europa per tutti senza barriere

"Se oggi posso prendere l’aereo in autonomia è grazie all’Unione europea”, spiega Maurizio Molinari, addetto stampa, non vedente, per il Parlamento europeo

FISE di FISE
11 Dicembre 2018
in Editoriali

Di Anna Ciancio e Daniele Vendemini

“L’Europa è aperta ai disabili e lo può essere sempre di più: se oggi posso prendere l’aereo in autonomia è grazie all’Unione europea”. Questo è quanto affermato da Maurizio Molinari, addetto stampa, non vedente, per il Parlamento europeo durante “Europa senza barriere, l’Europa per ciascuno di noi”, iniziativa sponsorizzata dallo stesso Parlamento.

L’evento, tenutosi il 3 dicembre a Roma, in occasione della giornata mondiale sulla disabilità, è stato un momento di riflessione e sensibilizzazione e ha visto protagonista Felice Tagliaferri, scultore non vedente di fama mondiale, che ha scolpito la sua idea di Europa: una donna formata dall’unione di nodi differenti.

In Europa sono circa 80 milioni le persone affette da disabilità, una fetta non indifferente di popolazione che ancora non è in grado di godere della propria indipendenza e partecipare pienamente alla vita sociale a causa di barriere esterne.

L’iniziativa del Parlamento ha evidenziato quanto l’Europa sia attenta a questo problema. “Negli ultimi anni il Parlamento si è battuto per affermare e garantire maggiori diritti con risultati molto positivi”, ha detto il parlamentare europeo Nicola Danti. Un importante traguardo è stata la direttiva relativa all’accessibilità dei siti web, approvata nel 2016, che ha imposto a tutti gli stati membri l’adeguamento di ogni sito internet pubblico agli standard europei, per garantire un’accessibilità pari al 100%.

Con Il nuovo Atto europeo sull’accessibilità, che sarà votato nel febbraio del 2019, l’UE si pone come obiettivo quello di migliorare ulteriormente la qualità della vita dei disabili: la direttiva consentirà una più comoda accessibilità in tutti i settori della vita quotidiana a cominciare da quello digitale, per esempio rendendo accessibili a tutti entro sei anni i telefoni e i bancomat.

La direttiva prevede anche la piena accessibilità in strutture e strade pubbliche, per facilitare il passaggio delle carrozzelle, e un miglioramento nel settore dei mezzi di trasporto e in quello dei servizi di assistenza alla persona. L’UE ha inoltre finanziato un progetto di inclusione per bambini e ragazzi all’interno delle strutture scolastiche e sostiene politiche di supporto per l’inserimento di persone con disabilità nel mondo del lavoro. La direttiva agevola anche la vita delle persone anziane affinché continuino a mantenere un ruolo attivo nella società.

Molte cose sono state fatte e molte ancora possono migliorare se tutti fanno sentire la propria voce, perché la diversità è la nostra ricchezza più grande e, come affermato dal maestro Tagliaferri, “solo insieme si può diventare forti e unici”.

Tags: accessibilitàdisabiliMaurizio Molinarinicola dantiparlamento europeounione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione