- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit e immigrazione, dal Parlamento Ue nessuna concessione a cambi di programma

Brexit e immigrazione, dal Parlamento Ue nessuna concessione a cambi di programma

Il presidente dell'Eurocamera, Antonio Tajani, conferma che nuovi favori ai britannici non ci saranno. Mentre chiude all'idea di approvare l'agenda europeo sull'immigrazione per parti separate. "Non possiamo accettare accordi al ribasso"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Dicembre 2018
in Politica

Bruxelles – Sulla Brexit e le sue condizioni non si torna indietro, dell’idea di poter approvare l’agenda europea dell’immigrazione per parti separate non se ne parla. Antonio Tajani traccia le linee rosse del Parlamento europeo di cui è presidente, chiarendo le posizioni sui due dossier più caldi dell’agenda comunitaria. In entrambi i casi la posizione politica è chiara: nessuna concessione e nessun compromesso al ribasso.

Il principio vale a cominciare dal delicato dossier sulla Brexit. “C’è disponibilità a ulteriore confronto, ma no a ulteriori concessioni”. Vuol dire che “si può discutere dell’interpretazione dell’accordo di ritiro, ma non sui suoi contenuti”, spiega Tajani a margine dei lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue. Quello che l’Ue e il suo Parlamento potrebbero accettare è un ripensamento, ammette Tajani. “La Corte di giustizia ha chiarito che il Regno Unito ci può ripensare, e se vuole farlo noi saremmo contenti”. Ma a bocce ferme “fa fede” la bozza di accordo per l’uscita ordinata da Londra dall’Ue trovata dai team negoziali di entrambe le parti.

E’ sull’immigrazione che però Tajani insiste a sfidare gli Stati membri. La Commissione Ue alla fine ha ceduto. Ha capito che non esiste alcun consenso attorno al tavolo dei governi su meccanismi automatici e obbligatori di redistribuzione di quanti sbarcano in territorio comunitario, e ha proposto di spacchettare le diverse proposta di riforma legislativa per far avanzare quelle su cui si crea convergenza. “Noi contiamo di trovare un accordo su tutti i dossier”, taglia corto Tajani. “Non possiamo accettare un accordo al ribasso”.

Tags: antonio tajanibrexitimmigrazionemigrantiparlamento europeoUevertice ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione