- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento Ue: basta soldi alle aziende del premier ceco, e restituisca quel che ha preso

Parlamento Ue: basta soldi alle aziende del premier ceco, e restituisca quel che ha preso

Secondo la risoluzione, adottata a Strasburgo a larga maggioranza, il ruolo del primo ministro Babiš non sarebbe compatibile con quello di fondatore e beneficiario della holding Agrofert. Keller (Verdi): "Commissione Ue agisca, ne va della reputazione dell'Unione"

Perla Ressese di Perla Ressese
13 Dicembre 2018
in Politica

Bruxelles – Il Parlamento europeo non ha dubbi: il primo ministro ceco Andrej Babiš ha un conflitto di interessi tra il suo ruolo di premier e il suo legame con il gruppo Agrofert, di cui è fondatore e tuttora beneficiario, il quale ha ricevuto 82 milioni di euro di fondi europei nel 2017.

La risoluzione, adottata oggi a Strasburgo con 434 voti a favore, 64 contrari e 47 astensioni, chiede la sospensione di tutti i sussidi dell’Ue nei confronti del gruppo. Gli europarlamentari si sono espressi affinché tutti i fondi ricevuti da Agrofert “illegalmente o irregolarmente” siano recuperati, oltre a chiedere che siano condotte indagini in merito.

Ora che il Parlamento europeo ha approvato la suddetta risoluzione, la Commissione UE dovrà prendere provvedimenti in merito, risolvendo il conflitto di interessi del premier Babiš.

“Il voto odierno non potrebbe essere più chiaro: la Commissione europea deve garantire che il conflitto di interessi intorno al primo ministro ceco Andrej Babiš sia risolto. Non c’è dubbio che il sig. Babiš stia violando gravemente la regolamentazione finanziaria dell’UE”, ha dichiarato Ska Keller, copresidente del gruppo Verdi/ALE del Parlamento europeo. “Sono l’immagine e la reputazione dell’UE a risentirne profondamente quando gli oligarchi sono in grado di ‘spremere’ la nostra Unione in cambio di denaro contante. Il tempo per scrivere lettere, pontificare e giocare è finito, la Commissione europea deve porre fine a questo conflitto di interessi”, ha concluso Keller.

“Agrofert controlla anche Mafra, editore di due dei giornali più letti della Repubblica Ceca, estendendo quindi il conflitto d’interesse anche ai media”, ha evidenziato Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento europeo e europarlamentare M5s/Efdd. “Il 18 luglio è entrato in vigore il regolamento 1046/2018, che vieta espressamente di assegnare fondi europei in presenza di casi di conflitto d’interesse. Chiediamo quindi alla Commissione di verificare a fondo i fatti e di agire per far rispettare queste norme, che combattono una vera piaga democratica, con la stessa solerzia e severità che utilizza per affrontare altre questioni. Non vogliamo che i nostri amici cechi subiscano gli stessi effetti disastrosi che abbiamo dovuto subire noi negli ultimi decenni”, ha aggiunto Castaldo, facendo riferimento al caso italiano.

Tags: AgrofertAndrej Babisconflitto di interessiEfddFabio Massimo Castaldom5sparlamento europeorisoluzioneSka Kellersussidi UeVerdi europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione