- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » May: il voto del Parlamento sulla Brexit sarà la settimana del 14 gennaio

May: il voto del Parlamento sulla Brexit sarà la settimana del 14 gennaio

La premier cerca di convincere i parlamentari che quello sul tavolo è il miglior accordo possibile, "l'alternativa è un non accordo o la rinuncia alla Brexit"

Lena Pavese di Lena Pavese
17 Dicembre 2018
in Politica
Theresa May nella Camera dei Comuni

Theresa May nella Camera dei Comuni

Bruxelles – Passate le feste il Parlamento britannico ricomincerà a discutere dell’accordo di separazione dall’Unione europea concordato con Bruxelles per poi votarlo nella settimana che inizia il 14 gennaio. Lo ha deciso la prima ministra Theresa May, che la scorsa settimana aveva bloccato il voto inizialmente previsto per martedì 11, visto che, parole sue, l’accordo sarebbe stato “ampiamente sconfitto”.

“Mancano solo poco più di 14 settimane prima che il Regno Unito lasci l’UE, e so che molti membri di questa Camera sono preoccupati perché dobbiamo prendere presto una decisione”, ha affermato oggi May a Westminster, scatenando le battute ironiche di molti parlamentari.

“Posso confermare oggi che intendiamo riaprire il  dibattito su questo importante voto la settimana che inizia il 7 gennaio e tenere il voto la settimana successiva”, ha annunciato la premier, che ha molto insistito sulle scarne parole usate dai leader dei 27 al termine del Consiglio dedicato alla questione giovedì scorso:  “Non vogliono usare questo backstop. Vogliono concordare il miglior rapporto possibile con noi. Non c’è un piano per bloccarci nel backstop”.

Ma, ha aggiunto, il gabinetto di domani discuterà “la fase successiva” della pianificazione nel caso di una separazione senza accordi, nel caso in cui i deputati rifiutassero il suo piano.

“Non rischiamo i posti di lavoro – ha detto in un appello al voto positivo -, i servizi e la sicurezza delle persone che serviamo voltando le spalle a un accordo con i nostri vicini che onora il referendum e prevede un’uscita regolare e ordinata”.

Maggio ha aggiunto: “Evitare un non accordo è possibile solo se siamo in grado di raggiungere un accordo o se abbandoniamo completamente la Brexit”.

Il leader dei laburisti, Jeremy Corbin, di fronte a questo annuncio ha per il momento lasciato cadere la minaccia di una mozione di sfiducia a tutto il governo (che, se fosse approvata, porterebbe ad elezioni anticipate), dicendo però che May “ha abbandonato il suo accordo prima del Parlamento perché anche il suo gabinetto ha dei dubbi e lei stessa ammette che il parlamento non lo sosterrà”. Secondo il leader del maggior partito di opposizione britannico “in questo modo ci avviciniamo alla scadenza del 29 marzo senza un accordo e senza nemmeno un piano concordato dal governo per ottenere un accordo. Il primo ministro ha cinicamente cercato di fermare l’orologio cercando di manovrare il Parlamento in una scelta tra due risultati inaccettabili: il suo accordo o nessun accordo. E’ una crisi costituzionale e il primo ministro è il suo architetto”. E per questo una mozione di sfiducia, non vincolante, il laburista l’ha poi presentata, ma solo verso la premier.

A Bruxelles il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas, ha oggi ripetuto le parole del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk il quale ha detto venerdì scorso che “non c’è spazio per riaprire il negoziato”.

Tags: accordobrexitgennaioTheresa Mayvoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
Politica

Le preferenze alle europee premiano Meloni, gli amministratori locali del Pd e Vannacci

10 Giugno 2024
Meloni Italia
Politica

Europee 2024: Fratelli d’Italia si conferma primo partito, il Pd secondo e in crescita, tracollo M5S

10 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione