- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, nel governo May c’è chi ragiona su un secondo referendum, se il Parlamento non trova un’intesa

Brexit, nel governo May c’è chi ragiona su un secondo referendum, se il Parlamento non trova un’intesa

Amber Rudd è il primo membro dell'esecutivo che ipotizza un secondo voto popolare, al quale la premier si è sempre opposta, ma verso il quale cresce la pressione di cittadini e politici

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Dicembre 2018
in Politica
Amber Rudd

Amber Rudd

Bruxelles – Se il Parlamento non riesce a sciogliere il nodo Brexit, allora che si torni agli elettori. E’ una strada “plausibile”, dice Amber Rudd il primo ministro del governo di Theresa May a sostenere pubblicamente che un secondo voto popolare potrebbe tenersi.

La premier si è sempre fieramente opposta ad una seconda consultazione, sostenendo che il popolo si è espresso e sarebbe un “tradimento degli elettori” tornare alle urne, ma il consenso popolare verso questa soluzione sta crescendo irruente da mesi, come anche quello di molti politici. Sino a qualche settimana l’argomento sembrava impossibile, ma oggi è ufficialmente sul tavolo.

La responsabile di Lavoro e pensioni in un’intervista concessa a  ITV , sostiene che “c’è un argomento plausibile” per tornare dagli elettori se il Parlamento non riesce a risolvere la questione Brexit. “Non voglio un ‘voto del popolo’, o un referendum in generale- ha detto Rudd -, ma se il Parlamento non riuscisse assolutamente a raggiungere un consenso, allora ci sarebbe un argomento plausibile per questo”.

A turning point for Brexit? @AmberRuddHR becomes the first Cabinet Minister to suggest there is a route to a second referendum. Watch the full interview tonight at 10.45pm @ITV #Peston pic.twitter.com/oCJ1AhYyCV

— Peston (@itvpeston) December 19, 2018

Secondo la ministra “Il Parlamento deve raggiungere una maggioranza su come lascerà l’Unione europea. Se non riesce a farlo, allora possono esserci le ragioni per per riportare la questione di nuovo ai cittadini”.

 

Tags: accordoAmber Ruddbrexitparlamentoreferendumsecondo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione