- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Commercio al dettaglio stabile nell’area euro, cala il potere d’acquisto degli italiani

Commercio al dettaglio stabile nell’area euro, cala il potere d’acquisto degli italiani

Dati Eurostat e Istat tracciano due fotografie dell'Ue e del Paese. Gli indicatori non sembrano dei migliori

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Gennaio 2019
in Non categorizzato

Bruxelles – Il commercio al dettaglio non conosce cambiamenti significativi in Europa. Tra ottobre e novembre 2018, secondo gli ultimi dati Eurostat, è rimasto quasi fermo con una modesta crescita dello 0,6% nell’Area euro, mentre ha registrato un lieve aumento nell’Ue a 28, dove l’indicatore è passato da 0,4% a 0,7%. Cala in particolare la domanda di cibo, bevande e tabacco (-1,9% nell’Europa a 19, -1,1% nell’Europa a 28), mentre aumenta la domanda di riscaldamento. Complici le temperature rigide la compravendita di elettricità e bene e servizi elettrici hanno visto un’impennata generale.

L’Italia non ha reso disponibili i dati per l’istituto di statistica europeo. Risultano “confidenziali” e quindi per il momento impossibili da divulgare. Dalle cifre trimestrali dell’Istat emerge però che il potere di acquisto delle famiglie negli ultimi mesi si è ridotto. Un dato non direttamente collegabile con il commercio al dettaglio, ma la minore capacità di acquisti si riflette automaticamente su domanda e consumi interni.

La possibilità di comprare per le famiglie consumatrici è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, rileva l’Istat. Tale calo si spiega con l’andamento dell’inflazione. Nello Stivale, rileva ancora l’istituto di statistica, “le famiglie hanno mantenuto, grazie a una lieve riduzione della propensione al risparmio, un livello quasi inalterato dei consumi in volume”.

Tags: commercio al dettaglioeurostateurozonafamiglieIstatitalialucepotere d'acquisto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione