- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Romania avvia la sua presidenza nel segno della lotta alle fake-news

La Romania avvia la sua presidenza nel segno della lotta alle fake-news

Nel primo incontro ministeriale presieduto dai membri dell'esecutivo di Bucarest la strategia di contrasto alla disinformazione. "E' diventata una delle principali sfide per le nostre democrazie"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Gennaio 2019
in Politica

Bruxelles – Attenzione alle informazioni sbagliate, così da evitare una distorsione della campagna elettorale che accompagnerà gli europei fino alle elezioni di fine maggio. La Romania guarda con attenzione e preoccupazione il dibattito sull’Europa, e la presidenza romena di turno del Consiglio Ue ha portato all’attenzione dei ministri dei Ventotto il tema delle ‘fake news’ in occasione del consiglio Affari generali, prima riunione ministeriale presieduta dal governo di Bucarest.

“La disinformazione è diventata una delle principali sfide per le nostre democrazie”, spiega George Ciamba, delegato del ministro rumeno per gli affari europei al termine dell’incontro, durante il quale i Ventotto hanno potuto discutere di come predisporre una strategia comune di contrasto a quanti diffondono narrative tutt’altro che veritiere sull’Ue e il suo funzionamento. Non c’è ancora un punto di arrivo perché il dibattito è appena cominciato, ma si tiene alta l’attenzione su un tema percepito come delicato.

“Il fatto che si è tenuto un dibattito sulle fake news dimostra quanto la Romania abbia a cuore i temi della sicurezza”, continua il ministro, convinto che “per essere efficaci sono necessari sforzi congiunti che coinvolgano l’Ue, gli Stati membri, le piattaforme online e la società civile”. Un’azione a tutto campo, dunque, con tutti i principali attori in gioco.

Sullo sfondo ci sono le elezioni europee, “ma dobbiamo anche sviluppare una strategia più a lungo termine, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali”, sottolinea il presidente di turno, deciso come tutto il suo governo a fare in modo che il voto del 23-26 maggio si svolga senza interferenza e senza problemi.

Nodo centrale del problema è la consapevolezza pubblica della posta in gioco. La visita del collegio di commissari a Bucarest nei prossimi giorni offrirà un’opportunità per discutere il tema con l’intero esecutivo comunitario, e stabilire come condurre a livello Ue la campagna anti-europeista.

Tags: consiglio uedisinformazioneelezioni europeeelezioni europee 2019fake newspresidenza romenasicurezzaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione