- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, cosa può succedere ora: qualsiasi cosa

Brexit, cosa può succedere ora: qualsiasi cosa

Un veloce nuovo negoziato? Le possibilità di successo restano minime

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
16 Gennaio 2019
in Politica

Bruxelles – Il quadro è assolutamente incerto, nessuno ha il bandolo della matassa, non c’è una maggioranza per nulla nel Parlamento britannico, le possibilità di negoziato con l’Ue sono al lumicino. Non ci sono neanche quei “grandi vecchi” che possono tirare fuori un coniglio dal cappello. L’operazione Brexit è in alto mare, come questo giornale ha sostenuto sin dall’inizio della vicenda una Brexit ordinata è, a questo punto, impossibile, e qualsiasi risultato sarà una cosa abborracciata, anche se la separazione saltasse del tutto.

Questa sera Theresa May affronterà un voto di sfiducia, dopo un lacerante dibattito parlamentare, che probabilmente vincerà, ma solo perché è una leader debole, oramai esautorata e infilata in un vicolo cieco, con nessuno tra i conservatori disposto, o nelle condizioni, di prendere il suo posto. Dunque meglio tenerla lì, evitare elezioni anticipate altamente incerte, e continuare una politica che sta facendo molto male al paese, dividendolo sempre più, sempre più profondamente, e indebolendolo sulla scena internazionale.

Cosa può succedere ora ci sentiamo domandare da più parti, e ci domandiamo noi stessi. La risposta è: qualsiasi cosa. Si può andare ad un veloce nuovo negoziato con l’Unione che cambi qualcosa sul tema delle dogane e del confine irlandese. Ma Bruxelles ha detto che il testo varato è il massimo che si possa avere, anche se la cancelliera tedesca Angela Merkel oggi ha aperto ad un negoziato, affermando che c’è ancora del tempo. Certo neanche ai 27 conviene una separazione senza accordo, e dunque qualche sforzo è immaginabile che possa essere fatto. Ma l’Ue deve anche proteggere i propri interessi, non solo quelli del negoziato in sé. E tra i suoi interessi c’è la salvaguardia dell’Accordo del Venerdì santo, del quale è garante, come anche quella delle proprie frontiere, soprattutto dal punto di vista commerciale. Lo spazio negoziale è poco, e probabilmente non sarà comunque sufficiente a convincere gli oppositori di May.

Si può ottenere una proroga del periodo negoziale previsto dall’articolo 50 del Trattato Ue, ma per concederla i 27 hanno già detto che vogliono avere una solida ragione, che al momento non appare. E May più volte ha ripetuto di non essere intenzionata a chiedere più tempo. Ora proporrà, entro lunedì, un nuovo percorso, potrebbe ripensarci.

O questa sera la premier potrebbe cadere, e dunque ci saranno nuove elezioni, con ogni probabilità. Cosa ne uscirà però non si sa. Potrebbero vincere i Labour, ma su che programma? Jeremy Corbin che, ricordiamolo, è personalmente favorevole alla Brexit, mentre May voto’ contro, si dice ancora contrario ad un nuovo referendum perché la priorità sono le elezioni anticipate, però nel suo partito la pressione cresce tumultuosa perché cambi idea.

Intanto tutti si preparano rapidamente al peggio, al tracollo di una separazione senza accordo il 29 marzo, che può voler dire cittadini in situazioni giuridiche incerte, treni fermi, Tir che non possono attraversare la frontiera, relazioni commerciali che si bloccano. Sarebbe una tragedia, sopratutto per i britannici, è ovvio, ma avrebbe ripercussioni pesanti in tutta Europa.

Tags: accordobrexitfiduciano dealTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione