- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Dubbi di Bruxelles sulla presidenza della Romania. Cosa pensano invece i romeni dell’Ue? Qualche dato.

Dubbi di Bruxelles sulla presidenza della Romania. Cosa pensano invece i romeni dell’Ue? Qualche dato.

FISE di FISE
17 Gennaio 2019
in Editoriali
Bandiere romene ed europee

Bandiere romene ed europee

Di Tommaso Meo

Bruxelles, soprattutto nella persona del presidente della Commissione Jean Claude Juncker, ha espresso i suoi dubbi sul semestre di presidenza romena del Consiglio dell’Ue, iniziata il primo giorno del 2019. L’aria sembra abbastanza tesa, complici i dossier che la Romania si troverà ad affrontare – Brexit, bilancio e migranti su tutti – e le elezioni imminenti, con i populisti agguerriti in prima fila. Per di più Juncker, come altri, teme i conflitti tra poteri che da qualche mese stanno segnando lo scenario interno in Romania.

Lo scontro è tra il capo dello stato Klaus Iohannis, liberale, e la capa del governo, Viorica Dancila, di centrosinistra, ma le cui mosse hanno suscitato molte perplessità in Europa. Una legge ha depenalizzato la corruzione, mentre l’indipendenza della magistratura appare fragile. Il timore è che la Romania si allontani progressivamente dallo status democratico raggiunto. Juncker, alla cerimonia di inaugurazione del semestre romeno a Bucarest, ha invitato il paese a “stabilire coesione e consenso sul piano nazionale” per una buona riuscita della presidenza di uno degli organi più importanti dell’Ue. Proprio in occasione della cerimonia un corteo di manifestanti si riunito manifestando contro il governo e in favore dell’Europa.

Ma cosa dicono i sondaggi sull’umore dei romeni verso l’Europa? I dati sono interessanti. Nell’ultima rilevazione standard di Eurobarometro (novembre 2018) la fiducia dei cittadini romeni nell’Europa è scesa al 50%, due punti percentuali in meno rispetto alla primavera passata, con la sfiducia che registra il 49% e i non rispondenti il 9%. Numeri comunque superiori alla media Ue del 42%. La rilevazione specifica sul futuro dell’Europa, di ottobre-novembre 2018, fornisce altri spunti. Risponde di essere ottimista circa il futuro dell’Ue il 65% degli intervistati romeni; un numero superiore alla media dei 28 paesi, del 61%, ma tendenzialmente basso, soprattutto se confrontato con quelli di altri paesi dell’est Europa: il 76% in Polonia, il 72% in Slovacchia, il 69% in Croazia. Alla frase “L’Ue è un luogo di stabilità in un mondo problematico” l’84% dei romeni si è invece detto d’accordo, contro il 76% della media Ue. Anche per quanto riguarda l’Europa come opportunità per il futuro dei giovani il dato romeno è alto: il 77% è totalmente d’accordo, rispetto al 69% della media. Azzardando un’interpretazione di questi dati si potrebbe dire che in Romania, seppure il momento fotografato non sembri idilliaco, la speranza per un futuro migliore, più stabile e democratico, sia riposta in grossa parte nell’adesione e nella permanenza nell’Ue. La Romania beneficia molto dei fondi comunitari, ricevendo più di quanto versa nel bilancio e, come si è visto, l’appartenenza all’UE è riconosciuta dalla stragrande maggioranza come un’opportunità per i giovani. La presidenza del Consiglio dell’Unione arriva certo in un momento turbolento per il paese, ma non si sa mai che questo non si ricompatti grazie a una maggiore adesione ai valori europei.

Tags: dubbipresidenza Unione Europearomania

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Romania
Politica

Un’accusa di firme false sconvolge la politica in Romania a poche ore dalle europee, coinvolto il partito d’estrema destra Alleanza per l’Unione dei Romeni

6 Giugno 2024
Bulgaria Romania Ue
Politica

Dopo oltre 15 anni è stato chiuso il Meccanismo cooperazione e verifica sulle riforme e la corruzione in Bulgaria e Romania

15 Settembre 2023
Romania Marcel Ciolacu Klaus Iohannis
Politica

Un nuovo governo in Romania. Il socialdemocratico Ciolacu premier dopo la rotazione prevista dall’accordo con i liberali

19 Giugno 2023
Politica

Johansson: “Sosteniamo Bulgaria e Romania in Schengen, faremo tutto il possibile”

13 Aprile 2023
Croazia UE
Economia

Croazia in Schengen dal 2023, rimandate ancora Bulgaria e Romania

9 Dicembre 2022
Per la Commissione è tempo di includere Bulgaria, Romania e Croazia nell'area Schengen
Politica

“Bulgaria, Romania e Croazia entrino in Schengen”, nuovo richiamo agli Stati (e ai Paesi Bassi)

16 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione