- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » IataPay, nuovo modo di pagare i voli

IataPay, nuovo modo di pagare i voli

Presto potremmo dire addio alla carta di credito e alle sue commissioni per acquistare i voli aerei

Stefano Campolo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@partodomani" target="_blank">@partodomani</a> di Stefano Campolo @partodomani
17 Gennaio 2019
in Cronaca, enindustry
Foto tratta da directflights.com.au/cheap-airline-tickets.aspx

Foto tratta da directflights.com.au/cheap-airline-tickets.aspx

Bruxelles – Un nuovo metodo di pagamento che permette transazioni sicure dal proprio conto corrente senza passare attraverso intermediari come i circuiti delle carte di credito o le piattaforme digitali, è stato sperimentato con successo nei giorni scorsi da IATA l’associazione internazionale del trasporto aereo. IATA ha annunciato il completamento  della prima transazione di acquisto di biglietti “IATA Pay” in un ambiente di test dal vivo. La transazione è stata condotta in partnership con ipagoo, un’azienda fintech con sede nel Regno Unito.

IATA Pay è un’iniziativa supportata dal settore dell’aviazione per sviluppare una nuova opzione di pagamento per i consumatori quando si acquista un biglietto direttamente da un sito Web di una compagnia aerea. È reso possibile dalla seconda direttiva sui servizi di pagamento (PSD 2) della Commissione europea e dal regolamento del British Open Banking. Questi regolamenti incoraggiano l’uso delle cosiddette operazioni di addebito diretto in cui i pagamenti vengono effettuati dal conto bancario del cliente direttamente sul conto bancario del venditore. Questo metodo offre un livello estremamente alto di sicurezza sia per l’utente che per il destinatario e può essere istantaneo.

Il ruolo della IATA è quello di sviluppare una soluzione industriale che consenta alle compagnie aeree di rendere disponibile questa opzione di pagamento sui loro siti web. Il test live condotto con ipagoo è stato realizzato nell’ambito del quadro di Open Banking nel Regno Unito con le compagnie aeree pilota IATA Pay, tra cui Cathay Pacific Airways, Scandinavian Airlines ed Emirates.

Per le compagnie aeree, i vantaggi di IATA Pay sono:

  • Opzione di pagamento più economica rispetto ad altre alternative
  • Altamente sicuro
  • Flusso di cassa più rapido con pagamento immediato o quasi immediato al commerciante
  • Processo di pagamento più semplice con conseguente riduzione delle vendite perse.

Per i consumatori i vantaggi includono l’accesso a un nuovo metodo di pagamento più semplice e altamente sicuro.

Per le compagnie aeree si tratta di una questione quasi vitale. Ogni anno lasciano ai gestori delle carte di credito e agli altri intermediari commissioni pari a 8 miliardi di dollari e la cifra è destinata ad aumentare con l’incremento delle transazioni on line fatte dai singoli viaggiatori. La necessità di assorbire completamente i costi di intermediazione perché non incidano sul livello delle tariffe mette a rischio la sostenibilità economica dei vettori.

IATA sta collaborando con Deutsche Bank a un prototipo per l’Europa (escluso il Regno Unito), a partire dal mercato tedesco, che dovrebbe essere sottoposto a test nella prima parte del 2019. Una volta che il servizio si sarà consolidato, IATA intende espanderlo ad altre regioni.

Leggi l’articolo sul blog di Stefano partodomani.it.

Tags: IataIata paypagamentoVoli aerei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Nuovo vertice anti-COVID, passaporti vaccinali allo studio dei leader dell’UE

20 Gennaio 2021
Cronaca

Coronavirus, Brussels Airlines prolunga la riduzione dei voli da e per l’Italia

3 Marzo 2020
Politica Estera

Commissione chiede autorizzazione a negoziare con Giappone su dati passeggeri aerei

27 Settembre 2019
Economia

Quattordicesime, un terzo se ne va per pagare bollette e fisco

2 Luglio 2018
enindustry

Iva, Europarlamento: anche imprese che vendono beni non elettronici devono poter pagarla online

30 Novembre 2017
casello autostrada vacanze
Editoriali

La signora del casello

21 Agosto 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione