- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Contrarietà degli Stati sul copyright, salta il tavolo negoziale inter-istituzionale

Contrarietà degli Stati sul copyright, salta il tavolo negoziale inter-istituzionale

Rinviata la partenza del trilogo prevista per oggi per via di un gruppo di Paesi, tra cui l'Italia, dubbiosi sulla necessità di imporre nuove regole su internet

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Gennaio 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Le nuove regole per il copyright su internet possono attendere. Gli Stati membri non hanno intenzione di procedere all’approvazione delle proposte trovate, non senza difficoltà, dal Parlamento europeo. L’incontro negoziale tra le istituzioni (trilogo) previsto per oggi non si terrà, per l’impossibilità del Consiglio di presentarsi al tavolo con una posizione chiara in materia. Un gruppo di Stati membri ha fatto sapere che “non è tempo” di discutere il dossier, il cui iter dunque si blocca.

Belgio, Finlandia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Slovenia, Svezia e Ungheria hanno unito le forze per bloccare i lavori in Consiglio su disposizioni normative che agitano le capitali. A Roma il vice primo ministro, Luigi Di Maio, non ha mai nascosto il suo punto di vista critico per una proposta ritenuta ‘ammazza-rete’. A Berlino c’è il timore che stringere le maglie sui giganti del web, tutti statunitensi, possa voler dire stretta americana sulle vendite della auto tedesche oltre oceano.

La Commissione europea non nasconde il proprio disappunto per quello che è “un file prioritario”, sottolinea il capo del servizio dei portavoce dell’esecutivo comunitario, Margaritis Schinas. “La direttiva sul copyright è una riforma chiave per i cittadini europei e il settore dell’informazione”. Con la proposta di riforma “vogliamo portare benefici concreti per artisti, giornalisti, editori e sfruttare il potenziale creativo nell’era digitale”. Come Commissione assicura che “continueremo a lavorare le istituzioni per trovare un accordo quanto prima”. Intanto però tutto è fermo.

Tags: consiglio uecopyrightdiritti d'autoreeditoriaeditoria digitaleinternetitaliaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione