- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Brexit: Perché alla fine potrebbe passare il “Piano A”

Brexit: Perché alla fine potrebbe passare il “Piano A”

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
22 Gennaio 2019
in Editoriali
Theresa May

Theresa May

Sulla questione Brexit nel Parlamento Britannico, in questo momento, non c’è nessuna maggioranza “positiva”, intesa nel senso tecnico di sostenere una legislazione. Nel Parlamento in senso più ampio, ma strettamente legato al tema Brexit, esiste di sicuro, perché è stata testata la scorsa settimana, una maggioranza per tenere in vita il governo di Theresa May. Dalla durata di May, visto che candidati alternativi nel suo partito non ce ne sono, dipende la durata del Parlamento.

Secondo noi esiste anche un’altra maggioranza: quella che non vuole arrivare al 29 marzo senza un accordo. E’ una ragionevole maggioranza trasversale, composta da brexiters e remainers, che difficilmente potrebbe però esprimersi con un voto condiviso di sostegno al governo. Fuori dal Parlamento, poi, non va dimenticata la minaccia di un esodo di massa fatta dalle grandi aziende in caso di uscita disordinata.

Date queste condizioni c’è una sola prospettiva che in questo momento appare possibile: che venga recuperato e approvato l’accordo con l’Unione europea sonoramente bocciato la scorsa settimana, sotto il pretesto di assicurazioni che arriveranno su un altro documento, l’”accordo politico” per gestire il futuro dei rapporto Uk-Ue dopo il periodo transitorio, l’unico testo sul quale l’Unione europea è disposta a fare qualche concessione.

A corollario di quanto elencato sopra, c’è da ricordare che a Bruxelles il testo bocciato a Londra non è mai stato dichiaro morto, non è mai stato tolto dal tavolo.

Il documento bocciato può essere recuperato ed approvato anche perché è l’unico sistema che può dare in questo momento una ragionevole assicurazione di durata della legislatura, e dunque di permanenza dei parlamentari nel loro seggio, cosa che è il primo obiettivo della grande maggioranza dei parlamentari di qualsiasi Paese.

Per questo May insiste a battere sul chiodo che il Piano A è l’unica via oggi per assicurare che non ci sarà un no deal, perché punta sull’istinto di sopravvivenza dei parlamentari, i quali sanno bene che se si arriverà al 29 marzo senza accordo il governo durerà non più di qualche ora, travolto da laburisti ed altre opposizione che a quel punto avranno tutto da guadagnare da elezioni anticipate, e la fragile maggioranza che May ha oggi potrà disgregarsi in un batter di ciglia, travolta, anche, da una situazione di ingestibile caos nel Paese. E chi non è stata in grado di portare a casa un accordo che evitasse il no deal certo non sarà in grado di rimettere assieme i cocci.

E’ un percorso rischioso per May, potrebbe inciampare e aprire così a nuove elezioni, ma appare davvero l’unico ragionevolmente possibile, in questa vicenda che tutto è, tutto è stato, meno che ragionevole.

Tags: accordobrexitelezioni anticipatePiano A

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
Politica

La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

23 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione