- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Moavero: “Il dibattito in Europa si è fatto ruvido, ma dobbiamo abituarci”

Moavero: “Il dibattito in Europa si è fatto ruvido, ma dobbiamo abituarci”

Il ministro degli Esteri sostiene che la stagione dei toni pacati è finita. "Finora confronto duro negli Stati, adesso avviene su scala europea"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Gennaio 2019
in Politica

Bruxelles – Alzare i toni, confronto muscolare, critiche serrate. “Dobbiamo abituarci a tutto questo”. Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, conferma che l’aria è cambiata. E con la ventata di cambiamento, le prassi svaniscono e gli schemi saltano. “Queste elezioni europee così politiche producono un dibattito a cui non siamo abituati”. Finora, sostiene, “siamo abituati al dibattito duro negli Stati, adesso invece questo si sposta su scala europea”.

Si è già aperta una nuova stagione dunque. Quella delle urla, delle polemiche, si spera non degli insulti. Sullo sfondo c’è l’ultimo esempio di una rinnovata dialettica tra Stati membri dell’Ue. Il vicepremier Luigi Di Maio e gli esponenti del Movimento 5 Stelle che accusano la Francia di colonizzare ancora l’Africa, stampando moneta, il franco coloniale CFA, contribuendo al proliferare dei flussi di migranti. Parole costate la convocazione da parte della ministra per gli Affari europei dell’ambasciatrice italiana a Parigi.

“E’ giusto che l’Europa si interroghi sul suo passato”. Moavero porta avanti la linea del governo. “L’Europa ha l’Africa di fronte, e si deve vedere come un’opportunità. Ma dall’Africa giungono i migranti che preoccupano i cittadini”. Quelli italiani, prima di tutto. Ma questa è un’altra storia. Quello che conta veramente è che il modo di discutere di Europa in Europa.

“I rapporti tra Stati membri non avvengono solo più a livello di dialogo tra governi, ma a livello di singoli esponenti”. A detta del ministro degli Esteri, “se vogliamo questa è l’Europa politica, anche se magari arriva in un modo un po’ ruvido”. Ma così facendo “si realizza quello spazio pubblico europeo trans-nazionale di cui per tanto tempo si è parlato”. Per Moavero il cambio di paradigma nel confronto in Europa “è una svolta”. Da qui in avanti bisogna essere pronti al “dibattito vivace”.

Tags: confrontodibattitoelezioni 2019Enzo Moavero Milanesigoverno contepoliticaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione