- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Rifiuti, l’Italia ne produce meno e non ha più nella discarica l’opzione numero 1

Rifiuti, l’Italia ne produce meno e non ha più nella discarica l’opzione numero 1

I dati Eurostat mostrano che il riciclo dei materiali di scarto è ormai la prima pratica nella gestione della spazzatura prodotta nel Paese, pari a 29,5 milioni di tonnellate nel 2017

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Gennaio 2019
in Cronaca

Bruxelles – Meno rifiuti diminuiscono, e meno discariche. Alla fine, piano piano, l’Italia si stacca da vecchie abitudini. Sarà l’esito delle condanne europee per il conferimento negli invasi, o un cambio di politiche di gestione frutto di un mutamente culturale. Fatto sta che a guardare i dati Eurostat emerge che nel 2017 la quantità di rifiuti pro-capite prodotta in Italia si è ridotta rispetto al 2016, passando da 497 chili a 489 chili. Una buona notizia, per un Paese che, complice anche una delle maggiori popolosità dell’Ue, rappresenta il 12% della produzione di spazzatura dell’Unione europea.

Ma gli stessi dati dicono anche lo smaltimento in discarica non è più opzione numero uno in Italia. Dei 29,5 milioni di tonnellate di spazzatura prodotti nel 2017, quasi un terzo (8,2 milioni di tonnellate) ha visto il materiale di scarto essere riciclato. Il conferimento nei siti di stoccaggio resta comunque la seconda opzione (6,9 milioni di tonnellate), ma di buono c’è che l’Italia sembra aver cambiato passo, visto che il ‘sorpasso’ del riciclo sull’accantonamento nella buche risale al 2015 e le tendenze seguono ritmi opposti: la mole di immondizia in discarica cala, quella riciclata aumenta.

Aumenta anche la frazione di spazzatura utilizzata per il compostaggio, la trasformazione degli scarti organici dei rifiuti urbani. E’ questa la terza forma di gestione degli scarti in Italia (5,9 milioni di tonnellate, nel 2017), anche questa in aumento costante. Dimunisce, invece, l’ammontare di rifiuti destinato all’incenerimento a fini di produzione energetica (5,6 milioni di tonnellate nel 2017, in ribasso per il secondo anno consecutivo).

Tags: compostdiscaricaeurostatimmondiziainceneritoriitaliariciclorifiutiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione