- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nuova batosta Ue all’Italia: 6 nuove procedure, 1 deferimento e 3 infrazioni portati avanti

Nuova batosta Ue all’Italia: 6 nuove procedure, 1 deferimento e 3 infrazioni portati avanti

La Commissione usa la mano pesante, che si abbatte sul governo con dieci decisioni che richiamano il Paese ai propri obblighi

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Gennaio 2019
in Cronaca

Bruxelles – La Commissione europea bastona l’Italia. Nel consueto pacchetto mensile di infrazioni l’esecutivo comunitario scrive per ben dieci volte il nome del Paese. Sei nuove procedure aperte, tre portate avanti, un deferimento alla Corte europea. Politicamente è una batosta per il governo, chiamato a fare i conti con una mole mai vista di decisioni dall’impatto potenzialmente devastante, se non farà cambiare idea a Bruxelles.

Bisognerà capire come il governo Lega-5 Stelle deciderà di reagire: se con la freddezza necessaria a sanare le varie situazioni che vengono contestate, o se invece cedere alla tentazione di cavalcare politicamente i provvedimenti a fini di politica interna

La Commissione fa il suo dovere. Ricorda che gli Stati membri, quando decidono le regole comuni, poi le devono rispettare. Tra normative recepite parzialmente o per nulla, tra regole non attuate e richiami rimasti inascoltati, Bruxelles avvia nuove procedure. Mancata attuazione norme contro abusi sessuali sui minori, mancato adeguamento normativo in materia di appalti e concessioni (incluse quelle balneari), mancata protezione della acque marine, mancato completamento di politiche di protezione aree naturali, scorretto recepimento della direttiva sull’efficienza energetica, restrizione al mercato unico dei servizi.

L’ex sottosegretario agli Affari europei del governo Gentiloni, Sandro Gozi, commenta ricordando che “noi le avevamo dimezzate, eravamo scesi a 59 a marzo 2018. Con questo governo siamo saliti a 76 in 6 mesi: ogni giorno il governo di Giuseppe Conte costa sempre di più a tutti gli italiani”.

Nuova batosta: 6 nuove procedure di infrazione. Noi le avevamo dimezzate, eravamo scesi a 59 a marzo 2018. Con questo governo siamo saliti a 76 in 6 mesi: ogni giorno il governo di @GiuseppeConteIT costa sempre di più a tutti gli italiani. https://t.co/ccS06oS3r2 via @eunewsit

— Sandro Gozi (@sandrogozi) January 25, 2019

Tutte mancanze italiane. Di governo centrale, e di amministrazioni locali. Gli stessi che adesso hanno due mesi di tempo per convincere Bruxelles che sono state trovate misure per garantire norme di sicurezza sul lavoro, in particolare quelle in materia di radioprotezione, assicurare accesso all’acqua potabile per tutti, e favorire il pieno accesso alle risorse genetiche. Su questi tre temi le procedure già aperte vengono portate avanti. Vuol dire che in questi mesi il governo  ha cambiato poco, e ora rischia deferimenti alla Corte.

Davanti alla Corte l’Italia ci finirà per il regime troppo agevolato concesso agli italiani residenti all’estero che intendono comprare casa in Italia. Il motto ‘prima gli italiani’ in questo campo non è applicabile, perché “il Trattato sul funzionamento dell’Unione europea non ammette un tale trattamento discriminatorio, direttamente basato sulla cittadinanza”, ricorda il collegio dei commissari. L’avvertimento Bruxelles l’ha dato a gennaio di un anno fa ma il governo non è intervenuto.

Tags: acqua potabileambienteappalticommissione europeaconcessioniefficienza energeticagoverno conteinfrazioniitaliaprocedura d'infrazioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione