- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Chiara Ferragni diventa marchio europeo, con il suo occhio azzurro e lunghe ciglia

Chiara Ferragni diventa marchio europeo, con il suo occhio azzurro e lunghe ciglia

Vinta una battaglia al Tribunale dell'Ue dove una ditta olandese si opponeva in quanto sosteneva che il marchio italiano creasse confusione con il suo marchio "Chiara"

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
8 Febbraio 2019
in Economia, Cronaca

Bruxelles – Ci provava dal 2015, finalmente oggi Chiara Ferragni, che da influencer sui social è oramai diventata una vera imprenditrice della moda,  è riuscita ad avere il suo marchio europeo: il suo nome, con le I in neretto (dunque leggermente diverso da quello normalmente in circolazione), sormontato da un occhio azzurro dalle lunghe ciglia.

Con un gruppo di imprenditori italiani quattro anni fa Ferragni, attraverso la sua società Serendipity, chiese all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) di registrare, in particolare per alcuni prodotti di abbigliamento e pelletteria, il suo marchio, ma una società dei Paesi Bassi si oppose riuscendo poi a far valere la obiettivamente debole tesi che si creava un rischio di confusione con il marchio già da essa depositato “Chiara”, registrato nel Benelux nel 2015 per prodotti di abbigliamento.

L’EUIPO ci mise due anni, ma  nel 2017, rifiutò dunque la registrazione del marchio “Chiara Ferragni” in quanto sostenne che effettivamente esistesse “un rischio di confusione tra i segni in questione”. La questione è dunque andata avanti, sino al Tribunale dell’Unione, che oggi ha annullato la decisione dell’EUIPO, concedendo a Ferragni di usare il suo nome sui suoi prodotti.

In sostanza il Tribunale ha riconosciuto che il rischio di confusione tra i due marchi non esiste, perché quello italiano è composto da un nome ed un cognome di una persona ben identificata, ed ha anche un elemento figurativo rappresentato dall’occhio dalle lunghe ciglia, elementi che lo distinguono chiaramente da un semplice “Chiara” (che, chiaramente, nella sua genericità, puntava invece alla confusione nel cliente evocando il nome della nota imprenditrice italiana).

 

Secondo il Tribunale l’EUIPO inoltre “ha commesso un errore attribuendo maggior importanza all’elemento denominativo ‘chiara’ rispetto all’elemento figurativo”, l’occhio.

Tutto sommato poi i giudici europei hanno anche stabilito, cpiega una nota del Tribunale, che “le differenze tra i segni esaminati, in particolare sotto il profilo visivo, costituiscono motivi sufficienti per escludere la sussistenza di un rischio di confusione nella percezione del pubblico”.

Tags: Chiara Ferragnimarchiotribunale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Cronaca

Niente più protezione come marchio Ue per la Chiquita Brands. Così ha deciso la Corte di giustizia

13 Novembre 2024
Sport

Il simbolo del Milan non può essere registrato all’estero per gli articoli di cancelleria

10 Novembre 2021
Economia

Il WTO continuerà a funzionare anche senza gli USA

24 Gennaio 2020
Politica

La Corte Suprema UK decide sulla chiusura del parlamento. Ma non è detto sia risolutiva

19 Settembre 2019
Economia

Il Tribunale Ue: Le tre strisce oblique sono di Adidas, le altre no

19 Giugno 2019
Sport

L’AC Milan vince contro gli hotel Marriott: i marchi non si possono confondere

19 Giugno 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione