- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Europhonica riprende le trasmissioni, e il Parlamento Ue pronto a finanziare le iniziative ‘sorelle’

Europhonica riprende le trasmissioni, e il Parlamento Ue pronto a finanziare le iniziative ‘sorelle’

Costa (PD/S&D): "Inserire nel programma Europa creativa fondi per giornalismo di qualità in Europa, anche contro le fake news". Il Parlamento dedica uno studio radiofonico ai due reporter, Megalizzi e Orent-Niedzielski,uccisi da un terrorista a dicembre

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Febbraio 2019
in Politica
Silvia Costa (PD/S&D) con una parte della redazione di Europhonica

Silvia Costa (PD/S&D) con una parte della redazione di Europhonica

da uno degli inviati

Strasburgo – Dieci, dieci, cento, mille Europhonica. L’iniziativa giornalistica di RadUni e dei network delle radio universitarie europee torna ad accendere i suoi microfoni dopo la morte di Antonio Megalizzi e Bartosz Piotr Orent-Niedzielski, uccisi nell’attacco terroristico ai mercati di Natale di Strasburgo e ai quali il parlamento ha intitolato uno studio radiofonico della sala stampa.

Due mesi dopo gli eventi, Europhonica ricomincia a pubblicare contenuti e trasmettere. Tutto riparte. Con l’intenzione di essere l’inizio di una nuova vita, per tutti, con una linea di bilancio pensata per promuovere attività di questo tipo. Un annuncio dato in occasione della visita della redazione di Europhonica in Parlamento europeo a Strasburgo.

“Serve il supporto tecnico-logistico”, sottolinea Alice Palta, di RadUni e radio Campus France. “I francesi sono avvantaggiati nel raggiungere questo luogo”, mentre gli altri no. Devono pagare le spese di trasferta. “Serve copertura dei costi di viaggio, perché i giovani spesso non hanno un lavoro”.

Un’osservazione accolta da Silvia Costa, europarlamentare del PD che ha ospitato l’iniziativa. Sono due, sottolinea, le proposte messe sul tavolo dopo i tragici eventi di Natale. La prima è intitolare una borsa di studio ai due giovani giornalisti, magari la prima “una serie di borse di studio” di questo tipo. La seconda iniziativa è prevedere di “inserire nel programma Europa creativa una linea finanziaria dedicata al giornalismo di qualità in Europa, anche contro le fake news”. E’ questa una proposta “condivisa, che spero possa andare a buon fine”.

E’ l’auspicio di tutti, a Europhonica. Intanto per raccontare l’Europa nell’anno cruciale delle elezioni che potrebbero ridisegnare il Parlamento Ue come non mai. “Abbiamo chiesto al presidente Tajani che faccia di tutto per sostenere il progetto Europhonica”, dice la caporedattrice Clara Stevanato, che assieme ai colleghi Andrea Fioravanti e Caterina Moser chiedono che l’istituzione comunitaria “possa rendere una realtà dil sogno di Antonio e Bartosz”, vale a dire rendere possibile a tutti fare radio, fare informazione e giornalismo sull’Ue.

Intanto dall’Italia giungono buone notizie, e le annuncia Costa. La Crui, la conferenza dei rettori italiani, “ha preso un impegno per finanziare queste spese, che spero trovino un sostegno strutturale”, in Italia come in Europa. Un primo passo. Nel nome anche di Megalizzi e Bartok.

Tags: Antonio Megalizzifondi uegiornalismogiovaniparlamento europeopdsilvia costaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione