- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Gli studenti Erasmus si mobilitano per favorire il voto dei loro colleghi alle europee

Gli studenti Erasmus si mobilitano per favorire il voto dei loro colleghi alle europee

"Grazie agli oltre 1.700 volontari, speriamo di dare grande risalto alla campagna, di sensibilizzare un maggior numero di giovani e di contribuire così ad accrescere quel sentimento europeo che è alla base della cosiddetta ‘Generazione Erasmus’ che rappresentiamo”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Febbraio 2019
in Non categorizzato

Roma – Gli studenti Erasmus si mobilitano per il voto di quanti tra loro saranno fuori dal loro paese nel giorno delle prossime elezioni europee.

Oggi è stata annunciata ufficialmente la collaborazione tra Erasmus Student Network Italia e l’ufficio del Parlamento Europeo in Italia a sostegno della campagna STAVOLTAVOTO.EU nel nostro Paese.

Erasmus Student Network (ESN) è la principale associazione studentesca in Europa che si occupa di promozione della mobilità internazionale. ESN Italia è il livello nazionale di questo Network e da anni collabora con le principali istituzioni italiane ed europee su temi come la cittadinanza attiva. La collaborazione, in occasione della campagna StavoltaVoto.eu promossa dal Parlamento Europeo, si espliciterà in attività di promozione del voto, sia degli studenti stranieri in Italia che degli italiani all’estero, attraverso diverse forme di comunicazione, che si tradurranno in promozione sui canali social, campagne offline e infine nella produzione di un video in cui gli studenti Erasmus saranno i diretti protagonisti.

“Come ESN Italia siamo molto felici di continuare il nostro impegno nella promozione della cittadinanza attiva aderendo alla campagna StavoltaVoto.eu. Grazie agli oltre 1.700 volontari presenti nelle 53 sezioni a livello locale, speriamo di dare grande risalto alla campagna, di sensibilizzare un maggior numero di giovani e di contribuire così ad accrescere quel sentimento europeo che è alla base della cosiddetta ‘Generazione Erasmus’ che rappresentiamo”, spiega Vittorio Gattari, Presidente di Erasmus Student Network Italia.

“La collaborazione con ESN è per noi estremamente preziosa”, il commento di Valeria Fiore, Direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, “perché apporta alla nostra campagna l’entusiasmo e la passione di centinaia di giovani che hanno vissuto l’Europa a fondo, sfruttandone opportunità formative e lavorative e ricchezze umane e culturali. Confidiamo di contagiare con la loro passione altre migliaia di giovani, perché tutti possano recarsi alle urne il 26 maggio coscienti dell’importanza del loro voto alle ormai prossime elezioni europee”.

Le date da non dimenticare per votare

E perché tutti gli studenti Erasmus, nonché tutti i cittadini italiani residenti in un altro paese UE, possano effettivamente esercitare il diritto di voto, ricordiamo che hanno tempo fino al 5 marzo per registrarsi nei consolati italiani. La scadenza di registrazione per gli studenti ed i cittadini comunitari residenti in Italia e che decidono di votare alle europee in Italia è fissata, invece, per il 27 febbraio.

StavoltaVoto.eu

Con StavoltaVoto.eu il Parlamento europeo ha deciso di puntare sui giovani chiedendo loro di trasformarsi in ‘attivisti’ del voto. L’obiettivo di ognuno di questi volontari è quello di reclutare più persone possibile che si impegnino a recarsi alle urne a maggio, secondo la stessa logica dell’Erasmus Student Network: “voters helping potential voters”. Secondo gli ultimi dati, sono già 150 mila gli iscritti alla piattaforma di StavoltaVoto.eu, con un interesse che va crescendo parallelamente all’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale: nell’ultimo mese gli attivisti sono aumentati del 33%. Di questi 150 mila, ben 15 mila si sono iscritti in Italia, il secondo paese dopo la Germania per numero di ‘attivisti’.

Tags: elezioni europeeerasmusstavoltavoto.eustudentivoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifesto dell'iniziativa. Credit: ErasmusDays
Cultura

Gli ErasmusDays 2024 a testimonianza del grande impatto del programma Erasmus+

11 Ottobre 2024
Orban von der Leyen Ungheria Ue
Politica

Budapest cede nel braccio di ferro con Bruxelles sui programmi Erasmus+ e Horizon Europe

1 Ottobre 2024
Il Parlamento europeo di Strasburgo (foto: Christophe Licoppe via Imagoeconomica)
Cultura

Comincia il braccio di ferro tra l’Europarlamento e gli Stati membri sul bilancio per il 2025: nel mirino i tagli ai programmi Erasmus e Horizon

13 Settembre 2024
Commissioni Parlamento Ue
Politica

Per gli eurodeputati italiani sono pronte tutte le destinazioni nelle commissioni al Parlamento Ue

17 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Parlamento Europeo Roberta Metsola
Politica

Come si elegge la presidenza del Parlamento Ue. Metsola potrebbe ottenere il bis per acclamazione

12 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione