- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “L’Italia non è isolata”. Conte a Strasburgo per ricucire, “ma non rinunciamo alle nostre idee”

“L’Italia non è isolata”. Conte a Strasburgo per ricucire, “ma non rinunciamo alle nostre idee”

Il presidente del Consiglio martedì terrà un discorso sul Futuro dell'Europa in seduta plenaria. Ma il clima non sarà amichevole

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
11 Febbraio 2019
in Politica
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

da uno degli inviati

Strasburgo – Operazione cuscinetto. Sarà il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ad accogliere per primo a Strasburgo il premier Giuseppe Conte. Juncker, che non potrà essere presente al dibattito, prova così a stemperare un clima che rischiava di essere troppo surriscaldato vista la tensione dei giorni scorsi e l’annunciata assenza dall’Aula, che era stata interpretata come scelta polemica.

Lo scontro diplomatico senza precedenti con la Francia, le tensioni sulle politiche migratorie con la linea dura imposta sugli sbarchi, rappresentano per molte forze politiche non solo della sinistra, un punto di critica molto pesante nei confronti dell’Italia. E c’è da aspettarsi che nell’emiciclo di Strasburgo quando si aprirà il dibattito in sessione plenaria Conte non verrà accolto con benevolenza. Dopo l’incontro con Juncker, Conte sarà a colloquio con il presidente del Parlamento Antonio Tajani, e anche questo momento potrà forse servire a sciogliere le tensioni accumulatesi nell’ultima settimana.

Nel suo intervento Giuseppe Conte non rinuncerà a mettere i paletti del governo italiano davanti alle critiche incassate recentemente. Argomenti trattati in un intervista concessa alla vigilia al sito Politico.eu, nella quale ha spiegato che lo scontro con la Francia è stato in parte frutto di equivoci e che l’incontro del vicepremier Luigi Di Maio con il gilet gialli, aspramente criticato da Macron, è non è da ricondurre “all’attività di governo” ma all’iniziativa politica del Movimento 5 stelle. Secondo Conte l’equivoco si sarebbe “complicato dai dossier sulla fusione  Fincantieri-Stx e del collegamento ad alta velocità”, che hanno subito un rallentamento.

“L’Italia non è isolata”, assicura il premier ma rispetto alle critiche ricevute “non intende rinunciare ad esprimere le sue opinioni anche quando queste possono risultare scomode”. Motivi che lo portano a chiedere all’UE “una scossa”, necessaria per i momenti di crisi. Serve un “approccio diverso” sull’immigrazione e sulla governance economica e fiscale”.  Aspetti  che “non dovrebbero dividere i paesi membri” e i contrasti nati recentemente “rappresentano gli effetti e non le cause dell’incapacità dell’Europa di offrire soluzioni”.

E’ probabile che il premier italiano torni anche sul trattato di Aechen, siglato da Emmanuel Macron e  Angela Merkel, rinnovando la sue critiche e chiedendo coerenza: “Se continuiamo a invocare una progetto europeo forte mentre alcuni Paesi privilegiano le loro relazioni bilaterali, è ovvio che c’è il rischio di alterare il normale processo decisionale di tutti gli stati membri. Non possiamo permettere – ha aggiunto – un’Unione europea a geometrie variabili”.

Tags: antonio tajanieuroparlamentogiuseppe contejunckerparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione