- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Stavolta voto: il futuro dell’Europa nelle mani dei giovani

Stavolta voto: il futuro dell’Europa nelle mani dei giovani

FISE di FISE
12 Febbraio 2019
in Editoriali

Di Anna Ciancio

“Essere un cittadino europeo significa credere in valori che ci permettono di essere soddisfatti di noi stessi” ha dichiarato l’attuale presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani alla presentazione della campagna istituzionale del Parlamento, “Stavolta voto”, tenutasi all’Auditorium di Roma il 1 febbraio scorso.

La campagna vede in prima linea i giovani europei, che attraverso il web si stanno battendo contro l’astensionismo elettorale e stanno sensibilizzando tutti i cittadini affinché si rendano conto di quanto l’Unione sia importante per la crescita di tutti gli Stati membri e vadano a votare alle prossime elezioni di maggio  per il rinnovo del Parlamento europeo, l’unica istituzione comunitaria ad essere eletta direttamente dai cittadini.

Il Presidente Tajani ha sottolineato quanto “l’Europa abbia bisogno di meno egoismo e più capacità di giocare in squadra”, perché soltanto uniti e con orizzonti più ampi è possibile raggiungere grandi traguardi, come i 70 anni di pace che oggi molti danno per scontato.

Nel 2014 l’affluenza alle urne degli europei è stata del 42.61% ed oggi il sostegno dei cittadini in favore dell’Europa sta crescendo: in un sondaggio del 2018 il 62% di loro si è dichiarato favorevole all’appartenenza del proprio paese all’Unione e solo il 17% ne prevede l’uscita.

Tra gli obiettivi che l’Europa si pone per la prossima legislatura vi sono: la battaglia contro la disoccupazione giovanile, l’impiego di più fondi per la difesa e per il sostegno alle piccole medie imprese, nonché un maggiore investimento nell’innovazione e nella ricerca, principali motori della crescita.

Negli ultimi quattro anni il Parlamento ha reso il proprio regolamento interno per la legislazione europea più efficiente e trasparente, dando maggiore rilievo alle questioni più urgenti, in particolare con l’aumento degli aiuti gli Stati membri in difficoltà a causa della crisi economica. Sono molti i traguardi che l’Unione ha aggiunto fino ad ora: dall’approvazione del nuovo regolamento sulla privacy all’introduzione di nuove norme per ridurre l’utilizzo dei sacchetti di plastica, fino al rafforzamento del progetto Erasmus, che continua ad essere una porta aperta sul mondo e consente a molti studenti universitari di viaggiare e soggiornare all’estero. Ciò ha permesso di vivere in un mondo più ampio e con maggiori opportunità.

Oggi l’Europa ha ancora molti problemi ma è attraverso il contributo di ognuno di noi che potrà migliorare e guardare a nuove sfide perché, come ha affermato il Presidente del Parlamento europeo, “Più siamo parte integrante dell’Europa e più possiamo proteggere i nostri concittadini, a cominciare dai sessanta milioni di italiani”.

Tags: elezioni europeegiovanistavoltavoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Agricoltura

Pochi giovani, tante sfide: il rebus del settore lattiero-caseario Ue

26 Agosto 2024
Neo-laureati [foto: COD Newsroom, Wikimedia Commons]
Cronaca

Italia ultima nell’Ue per neo-laureati chiamati nel mondo del lavoro

21 Agosto 2024
Commissioni Parlamento Ue
Politica

Per gli eurodeputati italiani sono pronte tutte le destinazioni nelle commissioni al Parlamento Ue

17 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Parlamento Europeo Roberta Metsola
Politica

Come si elegge la presidenza del Parlamento Ue. Metsola potrebbe ottenere il bis per acclamazione

12 Luglio 2024
Ue Destra Europea
Politica

Conservatori, patrioti, sovranisti. Perché ci sono tre gruppi diversi di estrema destra al Parlamento Ue

11 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione