- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tav, la Commissione UE boccia il governo: “Analisi costi-benefici non necessaria”

Tav, la Commissione UE boccia il governo: “Analisi costi-benefici non necessaria”

Bulc: "Progetto selezionato dopo una procedura di valutazione che ha avuto esito positivo". Bresso (PD/S&D): "Governo cambi idea"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Febbraio 2019
in Economia, enindustry

dall’inviato

Strasburgo – Rivedere la sostenibilità della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione non serve. La Commissione europea boccia l’operato del governo italiano sulla Tav, perché un documento di analisi della convenienza della realizzazione dell’opera c’è già, ed è sulla base di questo che è stato dato il via libera al finanziamento europeo dell’infrastruttura. E’ quanto spiega il commissario per i Trasporti, Violeta Bulc, nella risposta scritta all’interrogazione degli europarlamentari del PD presentata a fine 2018.

“La Commissione ritiene che una nuova analisi costi-benefici relativa a questo progetto non sia attualmente necessaria”, scrive Bulc. “Il progetto è stato selezionato in seguito ad una procedura di valutazione che ha avuto esito positivo”. La commissaria ricorda che la decisione relativa alla sovvenzione concessa “è stata presa tenendo conto, tra gli altri fattori, dell’esito positivo dell’analisi costi-benefici presentata dall’Italia e dalla Francia nel 2015”.

Dalla risposta che arriva dall’esecutivo comunitario si deduce la contrarietà all’operato del governo Conte, che sta ora rimettendo in discussione l’opera. Da qui l’invito dell’eurodeputata dal PD Mercedes Bresso, tra i firmatari dell’interrogazione, a fare marcia indietro.

“Il governo cambi idea, la smetta di raccontare storie”. Anche perché, ricorda Bresso, “non esiste alcuna alternativa ferroviaria” al passante ferroviario Torino-Lione, che “non è un corridoio italo-francese, ma europeo”.

Bresso ricorda che attualmente il traffico merci tra Italia e Francia è pari a 44,1 milioni di tonnellate all’anno, il 93% delle quali viene trasportata su strada e solo il rimanente 7% via rotaie. Realizzare la Tav permetterebbe quindi di ridurre la congestione del traffico stradale e autostradale, ridurre le emissioni, e ridurre i costi di trasporto.

A proposito di soldi: a detta di Bresso stoppare quest’opera avrebbe costi per l’Italia. “L’unica penale europea è la perdita di fondi” prevista fino al 2030, anno in cui è programmato il completamento dei lavori, e il rischio di “avvio di contenziosi per la restituzione di fondi già erogati”.

Al progetto, ricorda Bulc nella sua risposta, “è stato assegnato un cofinanziamento pari a 813 milioni di eurio, che sarà versato in diverse rate in base all’avanzamento del progetto”.

Tags: analisi costi-beneficicommissione europeaMercedes BressoTavVioleta Bulc

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione