- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Autostrade, arriva il telepedaggio unico nell’Unione europea

Autostrade, arriva il telepedaggio unico nell’Unione europea

Salini: E' una svolta, taglia la burocrazia semplificando la vita di chi usa le autostrade, fa risparmiare centinaia di milioni di euro a cittadini e imprese e consente un giro di vite contro i ‘furbetti’ che non pagano le tariffe. Nel frattempo si sta discutendo un altro provvedimento per abolire le tariffazioni a tempo e imporre quelle chilometriche

Perla Ressese di Perla Ressese
14 Febbraio 2019
in enindustry, Cronaca

Bruxelles – Stop ai “furbetti del casello” e viaggi più rilassati per chi circola sulle autostrade europee. Nel giro di meno di tre anni i caselli europei dovranno essere tutti in rete, e con un solo dispositivo tipo “Telepass” si potrà pagare su tutta la rete dell’Unione.

Oggi a Strasburgo è stato approvato con con 536 voti a favore, 53 contrari e 17 astensioni l’accordo raggiunto nel trilogo tra Parlamento, Commissione e Consiglio per la direttiva sul Telepedaggio europeo, che consentirà l’armonizzazione di tutti i sistemi consentendo ai cittadini e agli autotrasportori e di conseguenza alle imprese notevoli vantaggi in termini di costi e tempi oltre che diventare un disincentivo ai “furbetti” che non pagano approfittando di “buchi” nelle maglie del complicato sistema attuale.

“Il telepedaggio europeo rappresenta una svolta: taglia la burocrazia semplificando la vita di chi usa le autostrade, fa risparmiare centinaia di milioni di euro a cittadini e imprese e consente un giro di vite contro i ‘furbetti’ di altri Paesi Ue che non pagano le tariffe”. Lo spiega un soddisfatto Massimiliano Salini, europarlamentare di Forza Italia-Ppe, relatore del provvedimento, commentando l’accordo raggiunto. La direttiva mira ad armonizzare i sistemi di riscossione dei pedaggi tra Paesi membri e a risolvere i problemi dei mancati pagamenti.

“Grazie al telepedaggio unico Ue, primo e unico dossier del nuovo pacchetto mobilità approvato in Ue, i minori costi stimati saranno circa 370 milioni di euro l’anno”, spiega Salini, che lancia anche una frecciata politica: “Basta – esorta – col populismo dei dilettanti: non è bloccando i cantieri e ostacolando le opere pubbliche che contribuiremo alla crescita di cui l’Europa ha assoluto bisogno ma scommettendo su infrastrutture sempre più efficienti”.

Lavorando come relatore a questo dossier insieme a Forza Italia e al PPE, continua l’eurodeputato, “ho ritenuto prioritario agevolare gli utenti ed eliminare gli ostacoli alla competitività dei nostri autotrasportatori, oggi costretti a tenere in cabina sei o sette diversi dispositivi di pagamento”.

La direttiva che armonizza il sistema di telepedaggio in Europa rende obbligatoria per gli Stati la convivenza delle diverse tecnologie accreditate disponibili (unità di bordo con tecnologia microonde, satellitare e comunicazioni mobili), pena l’impossibilità di imporre il pedaggio, e consente di recuperare i mancati pagamenti dei viaggiatori e trasportatori provenienti da altri Paesi membri, problema oggi grave e irrisolvibile. Una volta pubblicata in Gazzetta gli Stati avranno 30 mesi per applicate la direttiva.

In parallelo a questa appena varata è in discussione un’altra direttiva che, in sostanza, se approvata imporrà a tutti gli Stati membri di avere il pedaggio chilometrico (cioè quello con i caselli) e non più quello a tempo (il bollino giornaliero, settimanale, mensile o annuale). Questo lo si vuol fare anche per questioni di protezione dell’ambiente, poiché si considera che con la tariffazione a chilometri percorsi si può ridurre il traffico.

Tags: autostradeCaselliMassimiliano SaliniTelepassTelepedaggiounione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Ppe Weber Salini
Politica

Weber riconfermato leader del gruppo Ppe, tra i vicepresidenti c’è Salini. Metsola candidata a presidente del Parlamento Ue

19 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione