- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni 2019: popolari e socialisti perdono la maggioranza assoluta, liberali ago della bilancia

Elezioni 2019: popolari e socialisti perdono la maggioranza assoluta, liberali ago della bilancia

Il Parlamento europeo realizza le proiezioni sulla composizione della prossima Aula sulla base delle intenzioni di voto nazionali. Crescono ma non sfondano le forze anti-sistema, crollano i socialisti (-51 seggi)

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Febbraio 2019
in Politica

Bruxelles – Tutto come previsto da tempo. I sovranisti avanzano, le forze tradizionali tengono ma arrancano. Se si andasse al voto oggi l’Europa terrebbe, ma con equilibri tutti da rivedere perché la maggioranza assoluta dei seggi non sarebbe più appannaggio di popolari (PPE) e socialdemocratici (S&D), che dovrebbero ricorrere ad alleanze con liberali (ALDE) o Verdi per mantenere il controllo dell’Aula.

PPE con 183 seggi (-34), S&D con 135 (-51), ALDE 75 (+7): questa la composizione del prossimo Parlamento europeo secondo le proiezioni diffuse oggi dal Parlamento stesso. Si tratta di dati realizzati elaborando i vari sondaggi sulle intenzioni di voto prodotti negli Stati membri. Il Parlamento Ue li ha raccolti ed elaborati. Il risultato è questo. Le forze che hanno contribuito ad eleggere la Commissione Juncker continueranno a controllare l’Aula.

I principali partiti europei, come visto, perdono terreno. Il dato dell’ALDE va visto nell’ottica di numeri potenzialmente crescenti. En Marche!; Il partito del presidente francese, Emmanuel Macron, viene conteggiato nel gruppo ‘altri’. Dunque l’ALDE potrebbe avere più dei 75 seggi che il Parlamento gli attribuisce.

Come potrebbe essere formata l’Aula del Parlamento europeo se si andasse al voto subito [fonte: Parlamento europeo]
Con popolari e socialisti che insieme non avranno la maggioranza assoluta se si andasse a votare questo fine settimana (318 seggi rispetto ai 353 richiesti), non c’è dubbio che i liberali diventeranno l’ago della bilancia. I verdi sono previsti in calo (-7, a 45 deputati), ma comunque in grado di sostenere l’asse PPE-S&D, se i negoziati politici dovessero portare ad una simile alleanza.

Le forze anti-sistema crescono ma non sfondano. Non saranno in grado di imporsi, perché metteranno insieme 143 deputati europei, considerando conservatori (ECR, 51 membri), Europa della libertà e della democrazia diretta (EFDD, 43) ed Europa delle nazioni e della libertà (ENF, 59). Quest’ultimo è previsto come il quarto gruppo per numero di parlamentari.

Sarà soprattutto la truppa italiana a dare man forte alle forte euro-scettiche. Con la Lega (che siede nell’ENF) che oggi prenderebbe il 32,4% e il Movimento 5 Stelle (che siede nell’EFDD) previsto al 25,7%, ci sarà molto ‘made in Italy’ nel gruppone anti-sistema, che comunque registra una vittoria di non poco conto, visto che riesce a sopperire all’uscita di scena dei britannici.

Le proiezioni si basano sull’assunto che il Regno Unito non partecipi alle elezioni per via della Brexit, che senza un accordo avverrà il 29 marzo.

Tags: elezioni 2019elezioni europeeitalialegaliberaliM5s Europaparlamento europeoppesocialdemocraticiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione