- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Pere, mele, limoni e affini: Italia e Spagna dominano l’Europa dei frutteti

Pere, mele, limoni e affini: Italia e Spagna dominano l’Europa dei frutteti

I dati Eurostato confermano i primati del 'made in Italy' agro-alimentare. Ma negli ultimi mesi la superficie coltivata si è ridotta

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Febbraio 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Un ambiente fruttuoso? Più che altro ‘fruttoso’. Con 279mila ettari di estensione complessiva, l’Italia è il secondo Paese dell’Ue per alberi da frutto dopo la Spagna (423mila). Un tesoro soprattutto al gusto di limoni, pesche, albicocche, mele e pere, principali produzioni coltivate e prodotte dal ‘made in Italy’.

L’Italia da sola rappresenta quasi un quarto (22%) dell’intera superficie ‘boschiva’ da frutto dell’intera Ue. I dati diffusi da Eurostat si riferiscono al 2017, e contengono buone notizie per l’Ue e notizie meno buone per il sistema Paese. Se negli ultimi cinque anni presi a riferimento (2012-2017) l’area complessiva europea di alberi da frutto è aumentata, quella tricolore si è ridotta. In Italia sono andati perduti circa 6.300 ettari di frutteti (-2%).

Ciò nonostante l’Italia rimane un Paese leader del settore. E’ prima in Europa per pereti, e seconda per per numero complessive di piante da mele, pesche, albicocche e limoni. Non male neppure la produzione di arance. “Poco più della metà della superficie di aranceti dell’Unione europea – rileva Eurostat – è stata rilevata in Spagna (135.100 ettari, pari al 53%) nel 2017, mentre un terzo è situato in Italia (78.300 ettari, ossia il 31%)”.

Tags: agricolturaeurostatfruttafruttetiitaliaMade in ItalyUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione