- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Berlusconi: “Dopo le elezioni prevedo un’alleanza del PPE con conservatori e sovranisti”

Berlusconi: “Dopo le elezioni prevedo un’alleanza del PPE con conservatori e sovranisti”

Il presidente di Forza Italia, membro dei Popolari europei, sostiene che ci sia già l'accordo con i vertici del partito europeo per rompere con le intese storiche e procedere a nuove vie

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Febbraio 2019
in Politica
Silvio Berlusconi, presidente di Forza Italia

Silvio Berlusconi, presidente di Forza Italia

Bruxelles – Tra i popolari europei (PPE) c’è chi considera la possibilità di non seguire più la strada delle alleanze con i social-democratici (S&D) nel prossimo Parlamento europeo, ma di dare vita ad una svolta più a destra attraverso la partnership con conservatori (ECR) e partiti sovranisti. Un cambiamento epocale, dato che sarebbe una coalizione senza precedenti.

Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, è tra coloro che vorrebbe questo spostamento ancora più a destra del Ppe. “C’è già un accordo con i vertici del Partito popolare, di cui noi siamo parte importante”, sostiene nell’intervista rilasciata a Rai Punto Europa.

Una dichiarazione non proprio comune, visto che sta a significare che il Ppe sta riconsiderando la sua politica come mai fatto finora e che anche il candidato alla presidenza della Commissione Ue, Manfred Weber, che partendo da posizioni simili nelle ultime settimane sembrava aver abbandonato il progetto, sarebbe a conoscenza delle intenzioni delle figure apicali del Ppe. Non solo. Ne sarebbe anche al corrente Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo e attuale vicepresidente del PPE.

Berlusconi è sicuro: dopo il voto “prevedo che si debba lasciare l’alleanza con la sinistra e che si debbano aprire delle nuove strade per un’alleanza con i conservatori di destra e anche con quelli che attualmente si dichiarano sovranisti-nazionalisti”.

Le dichiarazioni di Berlusconi aprono scenari inquietanti per l’Europa. Nell’ECR siede il partito di governo polacco PiS, al centro di una procedura per violazione dello stato di diritto. Lo stesso vale per il primo ministro ungherese Viktor Orban, il cui partito Fidesz è membro del PPE. Dall’altra parte i sovranisti sono per definizione anti-europeisti. I Popolari, a giudicare dalle parole di Berlusconi, stanno pensando di andare con chi non vuole l’Europa e chi ne contesta i valori fondamentali su cui si basa.

Tags: alleanzeelezioni europeeparlamento europeoppeSilvio BerlusconiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione