- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni 2019: sovranisti in lieve calo, crescono i verdi. In Italia vola la Lega

Elezioni 2019: sovranisti in lieve calo, crescono i verdi. In Italia vola la Lega

Le nuove intenzioni di voto proiezioni secondo le elaborazioni dei sondaggi raccolti dal Parlamento negli Stati membri

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Marzo 2019
in Politica
La strada di accesso al Parlamento Europeo di Strasburgo.

La strada di accesso al Parlamento Europeo di Strasburgo.

Bruxelles – Timide buone notizie per le forze europeiste del Parlamento europeo. Sovranisti ed euroscettici perdono qualcosina. Può voler dire poco o niente, visto che al voto si andrà a maggio. Ma se si votasse questo fine settimana, conservatori (ECR), eurocritici (EFDD), sovranisti (ENF) e non iscritti raccoglierebbero in totale 152 seggi, 11 in meno rispetto alle intenzioni di voto rilevate in Europa due settimane fa.

E’ questo il risultato della seconda proiezione della composizione della prossima Aula secondo le intenzioni di voto raccolte nei 27 ed elaborate in un quadro unitario dal Parlamento europeo. L’esercizio che accompagnerà gli europei al voto fino al momento delle elezioni (23-26 maggio) vede un calo dei popolari europei (PPE, da 183 a 181 seggi), un tenuta di socialdemocratici (S&D, 135 seggi), liberali (ALDE, 75 seggi) e un aumento di apprezzamento per i Verdi (49 parlamentari, + 4 rispetto a due settimane fa).

Ma soprattutto cresce il gruppo ‘altri’ nel quale sono inserite le forze attualmente non presenti nell’Eurocamera. E’ il gruppo dove viene conteggiato il partito del presidente francese Emmanuel Macron, la République en marche! Quest’ultimo può entrare a far parte dell’ALDE, e allora la prossima legislatura rischia di vedere  i liberali più protagonisti che mai, visto che PPE e S&D non hanno i numeri per controllare l’Aula da soli, come fatto finora.

In Italia continua la galoppata della Lega, sempre più primo partito con il 33,3% (+0,9%), davanti al Movimento 5 Stelle (24,3%, in calo dell’1,4%). Il partito di Matteo Salvini guadagnerebbe un deputato, arrivando a 28 eletti, a scapito del Movimento di Luigi Di Maio, che invece perderebbe un eletto, passando da 22 a 21 parlamentari.

Cala pure il consenso del PD. Nel giro di due settimane scende dal 17,3% al 16,%, e questo si traduce nella perdita di un parlamentare. La truppa democratica si ridurrebbe così a 14 deputati se si votasse questa domenica. Guadagnerebbe un deputato Forza Italia, passando da 7 a 8 eletti. Stabile Fratelli d’Italia al 4,4%, che vorrebbe dire 4 seggi.

Tags: elezioni 2019elezioni europeeitalialegam5sparlamento europeosondaggiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione