- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Orban nel mirino del PPE, cresce il fronte di chi vuole espellerlo

Orban nel mirino del PPE, cresce il fronte di chi vuole espellerlo

Il leader ungherese sotto accusa per la pesante campagna anti UE per molti ha superato il limite. La frattura tra chi guarda con interesse a sovranisti ed euroscettici e chi se ne vuole distinguere

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
1 Marzo 2019
in Politica
Orban e Juncker

Orban e Juncker

Roma – La linea rossa Viktor Orban forse l’ha già oltrepassata con la campagna elettorale molto aggressiva impostata contro l’UE, il presidente Jean Claude Juncker e una sistematica disinformazione sulle politiche migratorie comunitarie. Così il suo partito Fidesz è finito nel mirino degli alleati del PPE, che, dopo anni di insofferenza, con alcune componenti ne chiedono ora l’espulsione.

Il pressing è partito dalle formazioni del Belgio, i Cristiano-Democratici Fiamminghi, il Centro democratico umanistico vallone e dai Cristiano sociali lussemburghesi. A questi si sono poi aggiunti i Cristiano democratici olandesi, i Popolari svedesi e finlandesi, e i Democratici sociali portoghesi, che, ognuno per sé, hanno scritto al capogruppo PPE al Parlamento europeo e candidato alla guida della prossima Commissione europea Manfred Weber e al presidente del partito Joseph Daul, chiedendo l’espulsione o almeno la sospensione dalla famiglia popolare europea del partito ungherese.

Uno scontro molto pesante tra chi, nel partito, vuole chiaramente distinguersi da sovranisti e populisti e in generale gli euroscettici, e chi invece li guarda con interesse, che probabilmente sarà in agenda il prossimo 21 marzo in occasione del consueto prevertice del PPE che anticipa i Consigli europei.  La scintilla è stata l’ultima campagna dei manifesti che accusa l’UE di sostenere politiche dell’immigrazione che favoriscono l’ingresso di extracomunitari irregolari e il finanziamento a favore di organizzazioni che proteggono i clandestini. Uno di questi raffigura il presidente della Commissione Juncker insieme all’arci nemico di Orban, George Soros, immagine abbinata a una serie di slogan antieuropeisti e tesi cospirative per far invadere l’Europa dai migranti.

La Commissione europea ha replicato punto per punto spiegando che “la campagna del governo ungherese distorce la verità e cerca di dipingere un’immagine oscura di un complotto segreto per guidare più immigrazione verso l’Europa”. Le tesi del governo ungherese sono “nel peggiore dei casi errate o nel migliore dei casi altamente fuorvianti”.

Le dure critiche a Viktor Orban e la richiesta di pulizia per riportare il PPE ai suoi valori fondanti, anche se non porterà per ora a provvedimenti radicali, si rifletteranno pesantemente nella campagna elettorale. Dall’Italia, a destra, la leader di FDI Giorgia Meloni, è pronta ad accogliere il partito del primo ministro ungherese nella famiglia dei conservatori e sovranisti. Un eventuale spaccatura del fronte popolare potrebbe potenzialmente provocare un vero terremoto politico e trasformare gli equilibri della prossima legislatura europea. Una spinta che potrebbe arrivare ancora dall’Italia. E’ il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi che lancia l’appello a Matteo Salvini: “In Europa alleanza tra popolari e sovranisti conservatori”.

Tags: espulsionefideszppeSilvio Berlusconiviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione