- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Scoperto maxi-giacimento di gas a largo della costa sud-est di Cipro, nuove tensioni con Ankara

Scoperto maxi-giacimento di gas a largo della costa sud-est di Cipro, nuove tensioni con Ankara

Si aprono nuovi scenari sul Mediterraneo. Ankara non vuole che le compagnie private agiscano unilateralemnte con il governo Greco-Cipriota. Per l'Europa la scoperta rappresenta l'opportunità di allontanarsi dalla morsa energetica di Mosca.

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
5 Marzo 2019
in Economia, Politica Estera

Bruxelles – Scoperto un nuovo giacimento di gas da oltre 220 miliardi di metri cubi dall’americana ExxonMobil nella zona a sud-est dell’isola di Cipro. Considerato da Giorgios Lakkotrypis, ministro dell’Energia della stessa Isola, come tra i più grandi mai rilevati negli ultimi anni. Proprio le floride prospettive economiche su tale riserva di gas naturale generano attrito con il governo di Ankara, che ancora una volta rivendica i suoi diritti su alcune delle aree di mare cipriote, non riconoscendo formalmente la repubblica dell’Isola, e che già una volta ha causato problemi con il governo di Roma per il blocco dei lavori iniziati dalla compagnia italiana ENI nel febbraio del 2018 sempre nelle acque territoriali cipriote.

Portavoce del ministero degli Esteri turco, Hami Aksoy

Il valore del giacimento si attesterebbe secondo un comunicato rilasciato dalla stessa Exxon tra i 30 ed i 40 miliardi di dollari ed è situato nel blocco 10 della Zona economica esclusiva di Cipro. Tuttavia, la Turchia preme sul governo filo europeo al fine di evitare che vengano prese decisioni unilaterali, e lo stesso portavoce del ministero degli Esteri turco, Hami Aksoy, afferma che le esplorazioni portate avanti nell’area non contribuiscono alla stabilità politica della regione. Queste le sue parole: “Approfittiamo di questa opportunità per ribadire il nostro ammonimento nei confronti delle aziende coinvolte nelle attività di esplorazione e sfruttamento unilaterale nei territori sotto l’amministrazione Greco-Cipriota”.

La scoperta non porta solo a nuovi equilibri geopolitici nel Mediterraneo, ma estende la sua influenza anche ai rapporti con Mosca. Una volta che il giacimento sarà attivo e funzionante, vi è la possibilità che questo vada ad influire sugli accordi tra Europa e Russia sui prezzi del gas. Inoltre, anche se in minima parte, tale giacimento potrà liberare l’Europa dalla sua dipendenza dal gas Russo, il quale conta per circa il 38,5% dell’importazione totale nel vecchio continente.

Cipro, dunque, si sta trasformando sempre più da una fonte di problemi per i rapporti con la Turchia, ad un’area economicamente e geopoliticamente importante per il futuro della sicurezza energetica europea.

Tags: ankaraciproenergiaGeopoliticaNicosiarussiasicurezza energeticaturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione