- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, May a Strasburgo per incontrare Juncker alla vigilia del voto decisivo

Brexit, May a Strasburgo per incontrare Juncker alla vigilia del voto decisivo

'Visita a sorpresa' della premier britannica dopo che erano stati esclusi colloqui bilaterali. Domani il voto della Camera dei comuni sulla proposta di accordo con le garanzie giuridicamente vincolanti

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Marzo 2019
in Politica
La premier britannica Theresa May e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker [archivio]

La premier britannica Theresa May e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker [archivio]

Bruxelles – Si spera nell’accordo, ma si ricorda di essere pronti al peggio. La Brexit disordinata, quella senza un accordo con regole chiare di uscita, ancora non è scongiurata. Al contrario, allo stato attuale è l’opzione esistente visto il mancato sostegno all’accordo raggiunto, bocciato dal parlamento di Londra, e che l’UE non intende riaprire.

La premier britannica Theresa May è volata a Strasburgo, dove si riunisce il Parlamento europeo in sessione plenaria e il collegio dei commissari. Un incontro di persona dopo un week-end passato al telefono. Il capo del servizio dei portavoce dell’esecutivo comunitario, Margaritis Schinas, annuncia in mattinata che “incontri politici non sono in agenda”, poi nel pomeriggio l’annuncio del faccia a faccia alla vigilia di un voto molto delicato.

Domani la Camera dei Comuni dovrà dire se le garanzie giuridicamente vincolanti concesse unilateralmente da Bruxelles possono essere soddisfacenti o meno. L’auspicio è che tutto vada per il meglio, perché un eventuale voto negativo spianerebbe ancora di più la strada ad un’uscita disordinata senza alcun accordo. Un rischio reale, e del quale tutti sono coscienti.

Nel giorno in cui si dice che un incontro Juncker-May non ci sarà salvo poi essere annunciato, a Bruxelles si ritrovano i ministri economici dell’Eurozona. Il commissario per l’Euro, Valdis Dombrovskis ammette che “contatti intensi con le autorità britanniche sono in corso”, e che con le rassicurazioni date sulle misure transitorie per evitare la chiusura della frontiera irlandese “si auspica di essere in condizione di giungere un accordo”. Quello che tutti vorrebbero, ma se le cose dovessero mettersi male “piani d’emergenza sono stati fatti”.

Il messaggio dei membri dell’Eurozona è il seguente: i piani di emergenza ci sono, ma si vorrebbe farne a meno. Lo ribadiscono a vario titolo il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, la dalla ministra spagnola Nadia Calviño, il ministro olandese Wopke Hoekstra. Non può esimersi neppure il ministro portoghese Mario Centeno, presidente dell’Eurogruppo. “Ci aspettiamo presto una decisione. Se ciò non accade, tutti i paesi dell’Unione europea hanno dispositivi per far fronte a uno scenario di assenza di accordi, che vogliamo evitare”. Londra permettendo.

Tags: brexiteurogruppofuture of europehard brexitJean-Claude Junckerno dealTheresa MayUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione