- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » La corsa verso il precipizio è la strategia scelta per evitare un no-deal Brexit

La corsa verso il precipizio è la strategia scelta per evitare un no-deal Brexit

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
13 Marzo 2019
in Editoriali

Una strategia c’è. E’ quella della disperazione: è un po’ come la corsa di due auto verso il burrone nella quale vince il pilota che tiene duro fino a buttarsi fori negli ultimi metri, senza precipitare, un attimo dopo il concorrente. Questo stanno facendo, di comune accordo pur se forse di malavoglia da parte della premier, Unione Europea e Theresa May per tentare di arrivare ad una Brexit ordinata.

“L’Accordo è quello di novembre 2018 e non si tocca, i negoziati sono finiti”, ripetono oramai da mesi le autorità dell’Unione, e la premier lo ha più volte confermato in Parlamento. Se Bruxelles resta ferma sul punto, Londra può fare ben poco, visto che di proposte alternative non ne sono uscite, visto che non ha nulla da mettere sul tavolo. May neanche vuole che ci sia altro sul tavolo, non vuole un referendum, non vuole una proroga dei negoziati, non lavora ad un accordo diverso. Tanto meno lavora ad una revoca della separazione.

Sa bene la premier, e sanno bene a Bruxelles, che buono o no che sia l’accordo firmato lo scorso anno questo è l’unico possibile per evitare il caos, e dunque lavorano alla sua approvazione. E’ una lotta disperata, ma con qualche aggiunta di documenti marginali già ieri ai Comuni la bocciatura, pur storica anch’essa, è giunta con 81 voti in meno che a gennaio: ha perso per 149 “no”, contro i 230 del primo voto.

Dunque la strada da percorrere è questa. Non offre alcuna certezza, ma almeno c’è un’idea di percorso, favorita dal singolare sistema britannico che permette di sottoporre al voto parlamentare un documento già bocciato. Potrà dunque accadere che si voti di nuovo, ancor più a ridosso del 29 marzo. data fissata per la Brexit. Quel che potrà succedere è che quattro o cinque giorni prima (non di più, bisogna mantenere la drammatizzazione, la sensazione di ‘ultimo istante possibile’) l’Unione (“all’alba” dice un esperto dei meccanismi di Bruxelles) tirerà fuori una nuova concessione, nel nome del favorire una separazione ordinata, con la quale, dopo 24 ore, Theresa May potrà presentarsi in Parlamento a chiedere un nuovo voto. L’ultima chance.

Poi potrebbe anche esserci una piccola proroga di qualche settimana alla data di separazione effettiva, per permettere aggiustamenti tecnici.

Bruxelles dice che la palla è nel campo britannico: c’è molta verità, ma non è forse tutta.

Tags: accordobrexitno dealparlamentoStrategiavoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
Politica

Le preferenze alle europee premiano Meloni, gli amministratori locali del Pd e Vannacci

10 Giugno 2024
Meloni Italia
Politica

Europee 2024: Fratelli d’Italia si conferma primo partito, il Pd secondo e in crescita, tracollo M5S

10 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione