- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Orban prova a scusarsi col PPE ma non ci riesce. Restano le richieste di espulsione

Orban prova a scusarsi col PPE ma non ci riesce. Restano le richieste di espulsione

Lettera del capo di Fidesz e del governo ungherese ai partiti membri. Su immigrazione e futuro dell'Europa però non cambia linea. "Non basta per ripristinare la fiducia"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Marzo 2019
in Politica
Il manifesto che accusa il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Jucker (PPE), di aiutare il magnate George Soros a finanziare l'arrivo di immigrati. Per questo Orban rischia l'espulsione dal PPE.

Il manifesto che accusa il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Jucker (PPE), di aiutare il magnate George Soros a finanziare l'arrivo di immigrati. Per questo Orban rischia l'espulsione dal PPE.

Bruxelles – Viktor Orban presenta le sue scuse per i manifesti anti-Juncker e anti-Ue. Scuse ufficiali, messe nero su bianco su una lettera che il leader di Fidesz e capo del governo ungherese invia ai membri del Partito popolare europeo (Ppe) che lo vorrebbero espellere. Ma si tratta di scuse ritenute insufficienti. Non sembra esserci quel passo indietro atteso, tanto che i partiti di Belgio (CdH e CD&V), Paesi Bassi (CDA), Lussemburgo (CSV) e Finlandia (KOK) hanno fatto sapere che la linea non cambia. Avanti con l’espulsione di Orban.

“Vorrei esprimere le mie scuse”, scrive il leader ungherese, che però precisa: “non desideriamo cambiare le nostre posizioni” in materia di immigrazioni, difesa della cristianità e futuro dell’Europa. Spiegazioni che invece di smorzare i toni acuiscono le tensioni interne al PPE. Manfred Weber, il presidente del gruppo in Parlamento europeo e candidato per la successione di Jean-Claude Juncker alla guida dell’esecutivo comunitario, non sarebbe contento. Fonti riferiscono che Orban avrebbe dovuto spingersi più lontano. Invece ha fornito scuse ritenute come ‘blande’, incapaci di porre rimedio allo strappo interno al centrodestra europeo. “Non basta per ripristinare la fiducia”, confidano dagli ambienti di Weber.

Tutto dunque sarà rimandato a mercoledì prossimo. Il PPE si riunirà per decidere se lasciare Fidesz dentro il partito o se invece decretarne l’espulsione. I belgi hanno minacciato di uscire se Orban non dovesse essere espulso. Defezioni slovene sono state annunciate in caso contrario: se Orban dovesse essere espulso, sono pronti a seguirlo gli affiliati del Partito democratico sloveno (SDS), mentre è pronto ad auto “congelare” la propria adesione Nuova Slovenia (NiS).

Tags: fideszimmigrazionemanfred webermigrantippeUeviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione