- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani: “Con o senza accordo per la Brexit, i diritti dei cittadini sono intoccabili”

Tajani: “Con o senza accordo per la Brexit, i diritti dei cittadini sono intoccabili”

"Possono contare sul pieno sostegno del Parlamento europeo. Sia gli europei nel Regno Unito sia i britannici che vivono in Europa". Da Londra intanto nessuna novità, solo un polverone sempre più fitto

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Marzo 2019
in Politica
Tajani, european parliament, presiden

Antonio Tajani

Bruxelles – Il Parlamento europeo è pronto ad una battaglia a tutto campo per difendere i diritti dei cittadini, continentali e britannici, anche se ci sarà una Brexit senza accordo. Lo ha confermato il presidente Antonio Tajani, dopo aver ricevuto, questa mattina, la delegazione dei rappresentanti dei cittadini europei che vivono nel Regno Unito e dei cittadini britannici che vivono in Europa.

“Ci sono oltre tre milioni e mezzo di europei che vivono nel Regno Unito, fra cui circa seicento mila italiani, e più di un milione di cittadini britannici nei ventisette paesi dell’Ue. I loro problemi sono la nostra assoluta priorità”, ha spiegato Tajani, rimarcando che “il Parlamento europeo si è sempre battuto perché venissero tutelati i loro diritti e continuerà a farlo con ancora più forza adesso”.

Il presidente del Parlamento ricorda che “nell’accordo sottoscritto con il governo britannico i diritti dei cittadini sono adeguatamente tutelati. Ci auguriamo quindi che sia riesca a trovare una soluzione positiva, anche all’ultimo minuto, per evitare un’uscita del Regno Unito dall’Ue senza accordo”.

Tajani conferma che “certamente non possiamo cambiare adesso il contenuto dell’accordo, ma una cosa per noi è chiara: con o senza accordo i diritti dei cittadini sono intoccabili. Su questo punto – ha assicurato – il Parlamento europeo farà una battaglia politica, lo ribadirò con forza alla prossima riunione del Consiglio europeo (domani pomeriggio, ndr)”.

“I cittadini coinvolti nella Brexit sappiano che possono contare sul pieno sostegno del Parlamento europeo. Sia i cittadini europei nel Regno Unito che i cittadini britannici che vivono in Europa”, ha concluso il presidente.

Da Londra intanto arrivano notizie confuse su quel che potrebbe succedere nelle prossime ore. E’ dato per scontato che la premier Theresa May chiederà un rinvio della scadenza del 29 marzo, e i più pensano che potrebbe chiedere una prolungazione breve, che non superi la prima riunione del prossimo Parlamento europeo.

Ma il governo (come anche il Partito Conservatore) è profondamente diviso, e al momento non sono emerse indicazioni sui motivi per i quali May spera di ottenere il rinvio, e a Bruxelles, molto aperta nei giorni scorsi a una proroga, in queste ore le posizioni si stanno irrigidendo, di fronte alla totale inconsistenza e imprevedibilità della politica britannica. Non è quindo per niente scontato che i 27 siano disposti a concedere una proroga se non ci sarà qualcosa di davvero concreto sul tavolo. Quello che più terrorizza Bruxelles è una lunga fase di incertezza, che,si spiega “danneggerebbe tra l’altro anche la nostra economia”.

Secondo alcuni osservatori la premier sta cercando di forzare per arrivare ad un nuovo voto (il terzo) sull’accordo da lei siglato con Bruxelles lo scorso novembre, trovando un escamotage che permetta si superare l’opposizione del portavoce della Camera dei Comuni.

Tags: antonio tajanibrexitcittadinidiritti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
gpa italia gestazione per altri
Politica

La legge italiana sulla gestazione per altri fa il giro del mondo. Schlein: “Propaganda atroce sulla pelle dei bambini”

17 Ottobre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione