- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Federica Mogherini: “L’acqua non può essere usata come arma da guerra”

Federica Mogherini: “L’acqua non può essere usata come arma da guerra”

2 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile. 2,5 miliardi di euro stanziati in 62 paesi per la depurazione e sanificazione dell'acqua, a beneficiarne di più sono stati Africa, Caraibi ed i paesi del Pacifico. L'UE vuole contribuire a una gestione equa, sostenibile e integrata delle risorse idriche

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
21 Marzo 2019
in Politica Estera

Bruxelles – “Al mondo vi sono ancora più di 2 miliardi di persone che non hanno accesso all’acqua potabile e circa 340 mila bambini sotto i 5 anni muoiono ogni anno a causa della scarsa potabilità delle fonti idriche e di diarrea derivante dallo scarso igiene”, così l’Alta rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, ricorda a nome dell’Unione europea in un comunicato nella  Giornata mondiale dell’acqua.

L’alta rappresentante evidenzia come le difficoltà che molti paesi incontrano per avere accesso al cosiddetto oro blu, soprattutto nelle aree subsahariane, hanno la possibilità di generare nuovi conflitti e di minare la pace in queste zone. Ciò, unito al cambiamento climatico, rende la risoluzione dei problemi relativi alle risorse idriche di fondamentale importanza. Per questo “Promuovere la cooperazione transfrontaliera sull’acqua a tutti i livelli è il mezzo più efficace per garantire pace e dialogo”.

Con questa visione, continua  Mogherini, l’UE ha portato avanti una campagna per la lotta al cambiamento climatico nella sua agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, oltre che ad adottare misure più pratiche attraverso lo stanziamento di circa 2,5 miliardi di euro in 62 nazioni per la depurazione e sanificazione dell’acqua, soprattutto in Africa, Caraibi ed i paesi del Pacifico. Un lavoro aiutato anche dalle numerose partnership con i vari enti delle Nazioni Unite: UNICEF, UNESCO ed UNECE in primis, ed i piani di investimento provenienti dalla Banca Mondiale.

“Fortemente contraria all’uso dell’acqua come arma da guerra, l’UE proseguirà il suo lavoro instancabilmente per prevenire e risolvere i conflitti; contribuire a una gestione equa, sostenibile e integrata delle risorse idriche; e promuovere la resilienza nei confronti dei cambiamenti climatici e a qualsiasi altra cosa abbia un impatto sull’acqua”, è quanto è scritto nella dichiarazione.

Ci si prepara dunque a ratificare ed adottare le iniziative portate avanti dall’ONU nei confronti di questo tema sempre più delicato, quali ad esempio “la Convenzione sulla protezione e l’uso dei corsi d’acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali”, sperando che le Nazioni Unite convoglino all’unisono verso una posizione positiva in materia.

Tags: acqua potabileAfricaasia pacificoCaraibiFederica Mogherinigiornata mondiale dell'acquaUeUNECEunescoUnicefWorld bank

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione