- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » “Con la Cina manca reciprocità, il loro mercato non è aperto all’UE come lo è il nostro a loro”

“Con la Cina manca reciprocità, il loro mercato non è aperto all’UE come lo è il nostro a loro”

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker sul vertice di Parigi: "Sarà un test in vista del summit bilaterale"

Lena Pavese di Lena Pavese
22 Marzo 2019
in Politica Estera

Bruxelles – Il problema della Cina è che Pechino non offre all’Unione europea le stesse aperture di mercato che sono offerte dall’UE. Lo ha ribadito il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker al termine del Consiglio europeo durante il quale si è lavorato, tra l’altro, alla preparazione del Summit bilaterale del 9 aprile prossimo.

“Con la Cina abbiamo relazioni buone, ma non eccellenti, è un partner, ma è anche un rivale”, ha esordito Juncker nella conferenza stampa conclusiva del vertice, precisando che esistono “asimmetrie che creano squilibri perché manca la necessaria reciprocità e la concorrenza non è equilibrata”. Quello a cui punta l’Unione è “Un accordo sugli investimenti”, poiché “quel mercato è insufficientemente aperto all’Ue, e il settore gli appalti deve essere invece aperto lì come lo è qui da noi”.

Martedì 26 a Parigi ci sarà un vertice con il presidente cinese Xi Jinping, al quale parteciperà, oltre al padrone di casa, presidente francese Emmanuel Macron, anche la cancelliera tedesca Angela Merkel, Juncker stesso e forse il segretario generale dell’ONU. “Quello sarà un test – ha detto Juncker – per essere in forma per il nostro vertice bilaterale” UE-Cina del 9 aprile.

L’appuntamento di Parigi si inserisce in questo quadro, spiega il presidente francese, Emmanuel Macron, secondo cui “non è un buon metodo” negoziare con Pechino come fatto finora. “E’ vero che ci sono ancora delle divergenze, perché la situazione dei Paesi è diversa”, ma allo stesso tempo “la Cina si è sempre avvantaggiata dell’approccio europeo per ordine sparso”. L’UE lavora ad una strategia comune e “la visita di martedì vuole dimostrare che l’Europa si organizza e lavora insieme”.

L’inquilino dell’Eliseo dice di non amare il formato 16+1, e allo stesso modo “non trovo un buon metodo discutere in modo bilaterale sulla nuova via della seta”. Un messaggio all’Italia.

Tags: cinaJean-Claude JunckerparigiUevertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione